Categories: Ricette

Come preparare in casa la salsa Sambal, la tipica salsa piccante dall’Indonesia

La salsa sambal è una delle salse più piccanti in circolazione, indicata a chi apprezza i sapori forti: ecco la ricetta passo per passo per preparare questa salsa al peperoncino.

La salsa sambal (anche nota come sambal oelek) è una ricetta originaria della cucina indonesiana, ben conosciuta per il suo gusto decisamente speziato e piccante.

Questa salsa si fa, infatti, riconoscere per la presenza di ingredienti principali come il peperoncino insieme a cipollotto e zenzero; la piccantezza del peperoncino, tuttavia, non copre gli altri sapori ma si inserisce in un gustoso mix.

Si tratta di una ricetta facile e veloce da preparare, adatta anche a vegetariani e vegani.

Scoprite altre salse e altre ricette vegetariane

Ingredienti della salsa sambal

Per preparare questa salsa piccante, procuratevi:

  • 1 pomodoro ramato
  • 5 peperoncini freschi
  • 1 spicchio di aglio
  • radice di zenzero fresco
  • 1 cipollotto
  • succo di 1/2 lime
  • 50 ml di olio di semi

Salsa sambal: la preparazione

Ecco qui i vari passaggi da seguire per preparare la vostra salsa.

  • Lavate e tagliate in pezzi grandi tutte le verdure: peperoni, pomodoro insieme a peperoncini – privati delle estremità e della parte interna con i semi- e l’aglio.
  • Tagliate finemente solo il cipollotto, dopo averlo sbucciato.
  • Aggiungete un po’ di zenzero fresco grattugiato, ma regolatevi in base ai vostri gusti, insieme ad un po’ di buccia del lime (grattugiata) e lasciare soffriggere il tutto per qualche minuto in pentola con l’olio di semi.
  • Procedete con la cottura delle verdure per circa 15 minuti a fuoco lento mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Una volta terminata la cottura, ricavate il succo di mezzo lime e aggiungetelo alle verdure cotte, poi frullate con il mixer o il frullatore a immersione fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiustare di sale e riprendere la cottura a fuoco lento per altri 15 minuti circa.
Salsa sambal: ecco come si presenta questa salsa assai piccante della cucina indonesiana

A questo punto la vostra salsa sambal sarà finalmente pronta da gustare affiancandola ai vostri piatti preferiti: si presta particolarmente bene per insaporire piatti a base di riso, pasta (le tagliatelle) o anche dei piatti a base di carne bianca.

Per conservarla, è consigliabile riporla in un vasetto da tenere in frigo per  circa una settimana al massimo.

Et voilà, la vostra salsa Sambal è pronta: facciamo finta per un giorno di essere volati in Indonesia…

Prodotti e approfondimenti a tema

Se invece volete comprarla già preparata, ecco dove trovarla:

Prezzi aggiornati il 31-05-2023 alle 4:59 AM.

Forse ti potrebbe interessare anche:

Outbrain
Published by
Elle

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.