Sempre più attuale il tema della sanificazione degli ambienti: la tecnologia applicata alla purificazione dell’aria che respiriamo sembra essere il trend del momento e sono molte le società che offrono servizi di questo tipo. Vediamo cosa c’è da sapere.
Contenuti
Il Coronavirus ci ha svelato deboli e vulnerabili e oggi il nuovo Dpcm della Fase 2 post Covid-19 prevede o meglio consiglia fermamente a imprese e attività commerciali di applicare misure di sicurezza preventive per tutelare sia chi lavora sia i clienti dal rischio di contrarre il virus.
Oltre ai dpi – dispositivi di sicurezza individuali – viene richiesto di effettuare la sanificazione dell’ambiente di lavoro. Ospedali, uffici, alberghi, mezzi di trasporto e negozi…tutti sono invitati ad utilizzare metodi per eliminare i virus e i batteri.
Ma il settore della areazione e salubrità dell’aria è ben nota e attiva da tempo e destinata alle nostre abitazioni oltre che alle aree pubbliche.
Vediamo di far chiarezza su queste nuove tecnologie sempre più performanti, sul significato reale di sanificazione, sulle sue implicazioni.
Il termine sanificazione indica una procedura di pulizia profonda che punta ad eliminare batteri e virus sia dalle superfici sia nell’aria, si in contesto industriale sia civile.
Si tratta dunque di un processo di igiene profonda che va oltre alla pulizia ordinaria. Se gli ambienti sono frequentati da persone è essenziale che questa pulizia venga effettuata con prodotti mirati eco-compatibili, biodegradabili e non tossici che non facciano male a persone e all’ambiente.
Le direttive ministeriali per la gestione della Fase 2 dell’emergenza Covid-19 ha infatti previsto per la sanificazione di locali e uffici l’uso di Presidio Medico Chirurgico disinfettante con efficacia biocida.
LEGGI ANCHE: Covid-19, tutti i comportamenti da seguire
Facciamo chiarezza in merito ai termini utilizzati in questo periodo per definire l’igienizzazione degli ambienti.
La sanificazione ambientale è un trattamento che punta alla eliminazione quasi totale di batteri, virus e agente contaminanti riportando la carica microbica e virale entro degli standard igienici ideali.
Per praticare bene la sanificazione di un ambiente va prima effettuata una accurata pulizia per rimuovere lo sporco. Se il locale è grande e pubblico, con passaggio di molte persone bisognerà anche effettuare una tantum la disinfezione a mano di personale specializzato. La sanificazione invece è una pratica che ristabilisce il microclima adeguato indoor e outdoor rendendo l’aria salubre e mantenendo la giusta temperatura, ventilazione, grado di umidità relativa, presenza di polveri … Oggi più che mai viene richiesta la sanificazione dell’aria negli ambienti commerciali e lavorativi e la salubrità dell’aria viene certificata dal Ministero della Salute.
I vantaggi della sanificazione ambientale sono
A questi vantaggi si aggiunge una miglior qualità di vita e maggiore produttività grazie al comfort, ed il rispetto norme e regolamenti.
In media trascorriamo l’85% del tempo in luoghi chiusi come uffici, scuole, in casa, in palestra, in centri commerciali….E’ importante che l’aria che si respira indoor sia sempre sanificata almeno attraverso impianti di aerazione correttamente puliti.
In più si consiglia di effettuare la sanificazione con regolarità e di pretenderla anche sul luogo di lavoro.
Alcune attività più di altre necessitano di questa pulizia extra.
La sanificazione degli ambienti a differenza di procedimenti di disinfezione o igenizzazioni chimiche, viene effettuata grazie a tecnologia innovativa nel pieno rispetto dell’ambiente senza l’utilizzo di agenti inquinanti.
Esistono diverse tecnologie che consentono la sanificazione, vediamo le più comuni di seguito.
Sterilize-X è un lampada a luce ultravioletta che utilizza un raggio di luce Uv per eliminare praticamente tutti i germi. Come eseguire la sanificazione: mettere tutte le cose che si vogliono disinfettare in una stanza e posizionare il dispositivo nel centro di una stanza. Lasciarlo acceso per 30 minuti. La luce Uv igienizza in modo sicuro l’ambiente e tutto ciò che si trova dentro.
Per sanificare l’aria dei propri ambienti di lavoro in modo continuo, senza interruzioni dell’attività né necessità di interventi periodici, esistono macchinati come i generatori di ozono.
Per esempio, il generatore di ozono Sany Plus elimina i batteri, gli allergeni e i pollini e rimuove l’odore di fumo, cibo, pelo di animale e traspirazione.
Consigliato per sanificare e deodorare ambienti sanitari e locali commerciali di medie e grandi dimensioni come ad esempio ambulatori medici, laboratori di analisi e ambulatori veterinari, case di riposo, alberghi, mense, scuole, asili, palestre, centri estetici e Spa.
La macchina ad ozono è di dimensioni ridotte, facile da trasportare. Vanta 3 programmi di lavoro adatti ad ogni ambiente da trattare.
A fine ciclo l’ozono in eccesso viene catalizzato e convertito in ossigeno in modo veloce e completamente automatizzato.
Altri macchinari di questo tipo si trovano anche su Amazon:
I purificatori d’aria con filtro al plasma garantiscono aria sana anche in grandi spazi. Questa tecnologia elimina germi, batteri e virus presenti nell’aria, ma anche cattivi odori, allergeni o VOC.
In pratica il sensore aria monitora costantemente la qualità dell’aria, la attira e riduce in microparticelle batteri o spore che vengono così trattenute dai filtri. Nel frattempo la ventola a cinque velocità immette aria pulita nell’ambiente. Il sistema di filtrazione integrato comprende prefiltro, filtro HEPA e filtro a carboni attivi.
Perfetti per purificare e filtrare l’aria in uffici, ospedali, ristoranti, industria, negozi…
Ecco alcuni esempi di questo prodotto:
All’interno della nostra casa necessitiamo di dispositivi che possano pulire e sanificare, oltre all’aria che respiriamo, alcuni oggetti di uso quotidiano. Vediamo cosa ci offre la tecnologia.
Per pulire l’aria e disinfettare bene la casa è possibile utilizzare metodi naturali efficaci e minimo impatto ambientale. Sono per lo più metodi che utilizzano alcuni oli essenziali come l’olio di eucalipto, tea tree, geranio, timo, eucalipto e limone.
In particolare:
o
Per pulire le superfici è poi consigliabile l’uso di detergenti naturali a base ad esempio di aceto.
L’aceto è infatti un disinfettante naturale che unito all’acqua ossigenata produce uno dei disinfettanti più potenti e non nocivi per il nostro organismo. Questo disinfettante è ottimo per eliminare gran parte dei batteri e agenti nocivi presenti in casa sulle superfici.
In alternativa si consiglia di utilizzate una soluzione a base di acqua ossigenata e olio di tea tree. Per preparare questo detergente unire 1 litro di acqua, 150 ml di acqua ossigenata e 10 gocce di tea tree oil. Usarlo con un nebulizzatore come igienizzante per le superfici.
Eccovi altri utili consigli per la vostra casa:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.