Sarà eco la casa del futuro secondo le Olimpiadi dell’Architettura Green
Questa gara ha avuto inizio nel 1999, e si svolge ad anni alterni negli Stati Uniti e in Europa mentre nel 2013 approderà anche in Cina. Eventi di questo tipo sono significativi del notevole interesse che l’architettura green sta riscuotendo negli ultimi anni, e di come l’edilizia sostenibile sia diventata un’esigenza piuttosto che una possibilità.

Nel 2012 nella capitale spagnola si fronteggeranno 20 paesi per aggiudicarsi la palma di edificio verde dell’anno. Ciascuno presenterà il proprio prototipo abitativo che deve progettare, design, costruire e rendere operativo. Per la prima volta anche l’Italia parteciperà con il progetto “Med in Italy” di casa ad energia solare.
La casa, realizzata da un team di docenti e studenti dell’Università di Roma Tre in partenrship con la Sapienza, è stata pensata in perfetto mediteranean way-of-life come spiega la team leader Chiara Tonelli: “Noi mediterranei abbiamo una tradizione antichissima, che abbiamo recuperato e reinterpretato nella progettazione. Così la nostra casa resterà isolata dall’esterno nelle ore più calde e si aprirà al tramonto, mentre uno patio interno funzionerà da zona di raffrescamento. L’amplissimo bagaglio di conoscenze tradizionali della regione mediterranea verrà declinato in un’architettura contemporanea e bella a vedersi.
Med in Italy sarà in grado di garantire minore emissione di CO2, maggiore comfort e minore spreco di energia. Ogni angolo della casa è progettato pensando a quanto riuscirà a incidere sul risparmio energetico globale dell’abitazione senza però trascurare l’efficienza dei sistemi che permetterà alla casa di funzionare perfettamente, con elettrodomestici, illuminazione, acqua calda ma alleggerendo la bolletta di circa l’84%.
La speranza è che prototipi come il Med in Italy abbiano una concreta fattibilità economica ed una precisa collocazione nel mondo delle costruzioni, perché è chiaro che qualunque sia il paese vincitore del Solar Decathlon 2012 la casa del futuro è green!