Sbloccato il Fondo Kyoto da 600 milioni per incentivare le rinnovabili
Finalmente una buona notizia in tema di finanziamenti per le rinnovabili. Dal prossimo 15 marzo i cittadini italiani potranno usufruire delle agevolazioni previste dal Fondo Kyoto per un totale di 600 milioni di euro.

I finanziamenti, ottenibili con un tasso agevolato pari allo 0,5% per 6 anni rimborsabili in rate semestrali, potranno essere richiesti da privati, enti pubblici, condomini e imprese per realizzare interventi volti alla riduzione delle emissioni di gas serra, come pannelli fotovoltaici, minieolico e impianti a celle combustibili.
Gli incentivi dovrebbero così coprire il 70% dei costi totali per le persone fisiche e giuridiche, condomini e imprese, e il 90% per enti pubblici.
Tutte le domande possono essere inoltrate on-line compilando il form disponibile sul sito della Cassa Depositi e Prestiti che gestisce il Fondo Kyoto.
Per maggiori informazioni è attivo un Numero Verde 800 098 754
Un’occasione da cogliere al volo!
Forse ti potrebbe interessare anche:
- Impianti fotovoltaici: dal “farwest legislativo” al quarto Conto Energia
- Fondo incentivi: già esaurito in soli 15 giorni
- Fondo Europeo di efficienza energetica: cos’è e a cosa si applica
- Il progetto Sun for life: 999 tetti fotovoltaici a costo zero per il consumatore