Si chiama Schapendoes ed è una razza di cane pastore di origine olanedese. anche detto Nederlandse Schapendoes o Dutch Schapendoes. Diffuso soprattutto sul territorio d’origine, per il resto del mondo è considerato una razza di nicchia che non molti conoscono.
Il Schapendoes è un amico a 4 zampe adorabile da adottare in famiglia, gioca e corre, è fedele e socievole, molto attivo ma anche docile. Un cane da pastore efficiente che può essere un ottimo cane da guardia perché predisposto alla difesa del suo territorio. Può ricordare il Bearded Collie soprattutto nei colori del mantello o il Tibetan Terrier nella stazza.
Conosciamo il Schapendoes per capire se è il cane che desideriamo adottare.
Contenuti
Il Schapendoes è un cane da pastore che si distingue da altri cani dediti al controllo delle greggi e delle mandrie per la sua fama di giocherellone.
Se un cucciolo di Schapendoes viene adottato per vivere in famiglia, è importante la presenza di molto spazio disponibile perché il cane è agile e molto attivo e ha bisogno di correre e giocare.
In famiglia questa razza di cane vive benissimo perché è fedelissimo al suo padrone, non è dominante e vive bene con altri animali domestici e è il compagno di giochi ideale per i bambini.
Naturalmente predisposto al controllo del territorio è spesso adottato come cane da guardia per chi abita in ville con giardino o in campagna e il suo lavoro lo svolge con intelligenza e attenzione: se si avvicina uno sconosciuto non abbaia ma corre ad avvisare il suo padrone.
Questo cane è ricoperto di lungo pelo che va curato e spazzolato con regolarità.
Di stazza medio grande è un animale che ama correre e muoversi con agilità, non è consigliabile tenerlo in appartamento. Ha bisogno di aria aperta e tanto movimento.
Lo Schapendoes è un cane originario dell’Olanda, dove veniva utilizzato come cane da pastore per seguire le greggi di pecore. Più precisamente, proviene da una area delimitata tra la provincia di Drenthe e l’area naturale di Veluwe nella parte nord-orientale del dei Paesi Bassi in un terriotio prettamente rurale.
Secondo gli studiosi cinofili è imparentato con altre razze a lui simili per alcuni dettagli come il Bearded Collie, il Puli, il Mudi, il Bobtail, il Tibetan Terrier e anche il nostro pastore bergamasco.
Conosciuto fino alla fine dell’Ottocento solo in Olanda diventa di comune diffusione solo negli anni Venti e solo nel 1952 viene riconosciuto lo standard internazionale di razza. Il riconoscimento definitivo da AKC arriva nel 1971.
Come appare il cane pastore Schapendoes? Un cane di taglia media e dal pelo lungo. Sotto il folto pelo il corpo è esile e sportivo.
La sua andatura è veloce e spigliata
Un cane che rientra nelle taglie medie:
In media questo cane da pastore non supera i 25 kg, appare infatti più grande di quello che è realmente a causa del suo folto pelo. Il suo corpo invece e esile e agile.
Lo Schapendoes come altri cani da pastore è una razza forte e dal fisico sano.
In media vive tra i 12 e i 15 anni.
Chi adotta un cane Schapendoes creerà in poco tempo un legame fortissimo padrone-cane. Il cucciolo è molto giocherellone e ama stare in compagnia dei bambini ma anche di altri animali domestici come i gatti
Nonostante sia vivace ed esuberante è anche un cane fedele ed ubbidiente al suo padrone.
Questo cane non abbaia quasi mai ma attira l’attenzione del suo padrone in altri modi. Non è aggressivo ma protegge con attenzione il suo territorio ed è un ottimo cane da guardia intelligente e discreto.
Difetti caratteriali possono essere la testardaggine e l’indipendenza: come molti cani abituati a vivere in campagna o montagna e a badare ai greggi sono agili, indipendenti e anche testoni.
Non teme la vita all’aperto anche se il clima è freddo.
Se state cercando un cucciolo di cane da adottare, ecco quali sono i motivi per scegliere proprio un cane Schapendoes:
Adottare un cane è una scelta importante e quindi vi consigliamo di non farlo mai a cuor leggero. È importante infatti che la casa sia pronta ad accogliere un cucciolo e che lo sia anche il futuro padrone.
Prima di adottare un cucciolo di pastore olandese è bene sapere che:
La razza di cani Schapendoes è ancora relativamente poco conosciuta soprattutto al di fuori del territotio di origine, l’Olanda. In Italia gli allevatori di questi cuccioli olandesi non sono molto facili da trovare. La maggior parte degli esemplari infatti arrivano ancora oggi da allevamenti che si trovano in Olanda.
Anche per adozioni internazionali di cani è importante acquistare solo cani provvisti di pedigree e delle prime vaccinazioni obbligatorie, che devono essere riportate sul suo libretto sanitario dell’animale.
Il prezzo di un cucciolo con pedigree in arrivo da allevamento certificato di Schapendoes costa in media 1.000 euro.
Sui cani da pastore, scopri anche queste altre razze:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.