Sci alpinismo per lo Snow Leopard Day 2012, il 24 marzo a Racines (BZ)
Lo Snow Leopard, il leopardo delle nevi, è un animale in via di estinzione perché il suo habitat di alta quota si riduce sempre più e perché è cacciato per via delle sue ossa, dalle presunte capacità taumaturgiche, e della sua pelliccia. Dal 1981 è attivo un ente che lo tutela, lo Snow Leopard Trust. Per questo Dynafit, azienda di sci alpinismo che si identifica nel leopardo delle nevi, ha deciso di divenire partner del progetto con l’obiettivo di dare allo Snow Leopard Trust un sostegno a lungo termine.

Così Dynafit organizza lo Snow Leopard Day, un evento itinerante di sci alpinismo non agonistico che raccoglie fondi a favore della salvaguardia del leopardo delle nevi. I partecipanti s’impegnano per 9 ore (dalle 8.00 alle 17.00) a coprire il maggior dislivello possibile. L’azienda verserà l’equivalente di 1 centesimo per ogni metro di dislivello compiuto dai partecipanti alla Snow Leopard Trust.
Dopo Alpe Devero, in Piemonte, sabato 24 marzo a Racines (BZ) si svolge un nuovo Snow Leopard Day per contribuire alla salvaguardia di questo affascinanti animale selvaggio.
Come partecipare? Vai sul sito Dynafit e registrati nell’apposito form.
Non importa se si è principianti, chi è appassionato di questo sport invernale sa che è uno dei più eco-sostenibili e amici dell’ambiente, perché alle alte quote ci si muove solo con sci e pelli senza deturpare il paesaggio con piste e impianti di risalita.
Dunque, se vi piace questo meraviglioso sport, vi aspetta una splendida giornata in montagna dove praticare uno sport ecologico e pulito e che in più aiuta anche un animale in pericolo!