Bici

S’cool Bus, l’autobus a pedali per portare a scuola i bambini francesi

Immaginate un grande tandem, a forma di autobus, dove tutti pedalano per farlo muovere. Non è pura fantasia, ma quanto sta accadendo a Rouen, nel nord della Francia. Si tratta dello S’Cool Bus, il primo bus scolastico a impatto zero, che fa sì che i suoi piccoli passeggeri facciano anche attività motoria.

S’cool Bus, l’autobus a pedali per portare a scuola i bambini francesi

L’idea è venuta a uno studente di economia di 23 anni, Amaury Piquiot, il quale è stato ispirato da un mezzo che aveva notato il Olanda durante uno stage. E così, giusto un anno fa, nel gennaio 2015, ha deciso di lanciare un crowdfunding sul sito dedicato a questo genere di raccolte fondi virtuale francese, Ulule. Una volta raggiunta la somma e realizzato, lo ha fatto lanciare in prova per 6 mesi alla scuola elemntare Sainte-Marie di Rouen. Gli oltre 150 alunni che lo hanno provato si sono detti soddisfatti e divertiti dall’esperienza. Ma anche gli adulti, al punto che S’Cool Bus ha ricevuto il premio innovazione Paris-Normandie 2015.

Leggi anche:

Ma come funziona? Questo bus totalmente ecologico ed è dotato di 9 posti con pedali. La spinta è data dai ‘muscoli’ dei bambini, sebbene un impianto elettrico permetta di superare momenti di impasse. Può portare 9 persone, di cui una guida, che aziona il manubrio e decide il percorso, e otto bambini dai 4 ai 12 anni. Prima di diventarne passeggeri, i bambini devono presentare un certificato medico che ne attesti la salute fisica adatta per poter pedalare. Essendo in tanti, comunque lo sforzo richiesto non è eccessivo. E’ come se portassero una bicicletta, e questo lo rende facile ma sicuro, e gli fa fare un po’ di attività fisica, senza il rischio di andare a scuola in auto accompagnati da mamma o papà.

Gli spostamenti sono curati da una associazione di volontari  che propone un servizio-navetta gratuito da e per la scuola per 8 bambini disposti a pedalare, guidati naturalmente da un adulto. Al momento S’cool Bus funziona tra la mensa della scuola e la sede, ma già si stanno prenotando per averlo negli spostamenti legati alle tante attività extra-scolastiche dei bambini, per andare in piscina, a tennis, al corso di danza o di chitarra…

Tra gli aspetti positivi di S’cool Bus c’è sicuramente l’apprendimento di alcune regole del codice della strada e la possibilità di fare un poco di movimento divertendosi. Troppo spesso gli spostamenti dei nostri figli sono fatti in auto e lo sport permette loro di spendere energia e sentirsi meglio.

S Cool Bus
S’cool Bus, l’autobus a pedali per portare a scuola i bambini francesi

S’Cool bus sarà adottato anche a Caen, ma non si esclude che si possa diffondere in altre zone della Francia. L’unica controindicazione è la salita, quindi devono essere posti pianeggianti.

E chissà che non piaccia anche a Michelle Obama, l’attivissima moglie del Presidente degli Stati Uniti che ha fatto della lotta all’obesità infantile un suo cavallo di battaglia con la campagna Let’s move. Sarebbe un riconoscimento internazionale più che meritato. Inoltre, potrebbe essere pensato anche per gli adulti, data la carenza di mezzi pubblici e il problema smog patito da molte città italiane. Si risolverebbero due problemi in uno.

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio