Notizie

Scopriamo EDWARD: un semplice giochino o un’invenzione potenzialmente utile?

Se associate l’idea della guida al traffico, allo stress e alla routine più snervante preparatevi a cambiare prospettiva! Arriva dall’Australia un nuovo mezzo di trasporto elettrico fatto per divertirsi prima ancora che per spostarsi, forse non proprio funzionale, ma certo sorprendente.

Scopriamo EDWARD: un semplice giochino o un’invenzione potenzialmente utile?

E’ Edward (acronimo di Electric Diwheel With Active Rotation Damping), progettato da un team di studenti dell’Università di Adelaide: con le su due grandi ruote ad asse fisso che contengono la cabina pilota, permette di guidare tranquillamente ad una velocità di 40km all’ora, senza nessuna emissione nociva. Facilmente manovrabile attraverso una sorta di joystick da videogioco, è anche comodissimo da parcheggiare grazie alle dimensioni ridotte. Per i più audaci è possibile fissare il corpo centrale alle ruote e compiere così le più svariate acrobazie, impennate e giri della morte.

Certo è difficile pensarlo sulla strada, guidata da qualche distinto signore; Edward sembra più un’attrazione da parco giochi per giovani spericolati. Un altro difetto sono le batterie che hanno una durata limitata. Gli inventori la promuovono come una grande invenzione capace di risolvere i problemi del traffico metropolitano. A noi pare più un giocattolo, ma pur sempre virtuoso.

E come ogni ricerca all’insegna della sostenibilità merita un applauso di incoraggiamento, anche perchè non è detto che non ne scaturisca qualche innovazione di prodotto utile nella nascente industria dei veicoli ad impatto zero.

Ecco anche un video esplicativo dell’invenzione dei ragazzi australiani:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio