Scopriamo la Nuova Tesla Model S
La Model S dell’azienda americana Tesla Motors è un’auto elettrica, con linee eleganti, potente e grintosa. Una berlina con cinque posti, più due ottenibili con sedili sotto al lunotto, con cui Tesla spera di potere aumentare il suo appeal presso una fascia di mercato un po’ più ampia di quella consueta di elite.

La piccola casa californiana ha previsto una collaborazione con Nvidia per i sistemi elettronici di bordo. Tutti i comandi interni sono inclusi nel monitor verticale, con tecnologia touchscreen e connettività 3G, da ben 17 pollici. La strumentazione sarà completamente digitale.
La potenza è davvero considerevole per un’auto elettrica: da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi nonostante il peso di circa 500 Kg per la batteria elettrica. La velocità è, invece, autolimitata a 193 km/h.
SPECIALE: auto elettriche 2013, il listino completo
Le prime mille vetture saranno consegnate ad inizio anno 2012 negli Stati Uniti, mentre il modello europeo ad inizio 2013. In America avrà un prezzo di partenza di 57.400 dollari con batterie da 257 km di autonomia, costo che si riduce a 49.900 con gli ecoincentivi statali riservati all’acquisto di auto ecologiche (zero emissioni).
Per il battery pack da 370 km si dovranno aggiungere 10.000 dollari, fino ad un massimo di 20.000 di sovrapprezzo per la versione di 483 km (300 miglia). Il processo di ricarica delle batterie può avvenire in diversi modi: con un’entrata di 440V, in meno di un’ora; più tempo, invece, nel caso si utilizzi una presa normale.
Tesla, come dicevamo all’inizio, ha l’obiettivo di rendere la Model S un’auto per molti e non più solo di nicchia come ci aveva abituato con la Roadster. Il prezzo non è sicuramente accessibile a chiunque, si deve però considerare il valore intrinseco dell’autovettura, soprattutto perché, tra le sue prerogative, un pieno potrà costare solo 3 Euro.
Articoli correlati: