Scopriamo Vancouver, la città più vivibile del pianeta secondo l’Economist
E’ ancora Vancouver la città più vivibile del mondo secondo l’Economist Intelligence Unit, il centro studi che fa capo al prestigioso periodico londinese.
La metropoli canadese conferma il successo dello scorso anno, dimostrando che non si trattava dell’effetto Olimpiadi green: Vancouver è stata premiata per la terza volta consecutiva, a testimonianza delle eccellenze diffuse che contribuiscono alla qualità della vita di questa città.

Vancouver ha ricevuto un punteggio di 98 su 100 grazie a qualità delle infrastrutture, ambiente, sistemi di educazione di base e superiori, attitità culturali, sistema sanitario.
Sono ben trenta i parametri che l’Economist Intelligence Unit considera per definire il concetto di qualità della vita e praticamente in tutti Vancouver si conferma eccellente.
Solo la piccola criminalità, un problema per altro in corso di risoluzione, ha tolto un paio di punti alla città canadese.
E dopo Vancouver?
Netto il predominio di città canadesi e australiane, favorite anche dal fatto di non essere soffocate da un’alta densità di popolazione urbana, come accade nel vecchio mondo, con Vienna e Helsinki uniche due città europee tra le top 10.
Ma vediamo la classifica finale:
1. Vancouver, Canada
2. Melbourne, Australia
3. Vienna, Austria
4. Toronto, Canada
5. Calgary, Canada
6. Helsinki, Finlandia
7. Sydney, Australia
8. Perth, Australia
8. Adelaide, Australia
10. Auckland, Nuova Zelanda
Dietro le top ten diverse città svizzere, Parigi (16mo posto), mentre le città italiane rimangono non a sorpresa lontanissime.
Un commento