Notizie

Sears Tower: il più alto grattacielo d’America diventa green!

Il grattacielo più alto d’America cambia faccia e diventa più green: tutto è iniziato quando la ex Sears Tower, 443 metri che svettano nell’affollato cielo di Chicago, è stata acquistata dalla compagnia assicurativa britannica Willis Group Holdings.

Sears Tower: il più alto grattacielo d’America diventa green!

Dopo aver ribattezzato l’edificio Willis Tower, i nuovi proprietari hanno deciso di rinnovarne il look puntando sull’eco-compatibilità: balconi panoramici in vetro, roof garden ma soprattutto un’innovativa copertura fotovoltaica che permetterà di ridurre considerevolmente il consumo di energia elettrica.

La sperimentazione partirà dalla facciata sud del 56esimo piano, dove i vetri delle finestre saranno sostituiti da nuovi pannelli fotovoltaici trasparenti, le Photovoltaic Glass Unit (PVGU) prodotte dall’americana Pythagoras Solar.

La “finestra solare” firmata Pythagoras lascia entrare la luce naturale nel momento stesso in cui devia parte della radiazione solare verso una cella fotovoltaica posta alla base del vetro, accumulando energia senza compromettere la luminosità degli interni e senza chiudere la vista sull’esterno.
È stato calcolato che se le nuove finestre venissero installate sull’intero edificio, la Willis Tower potrebbe trasformarsi in una centrale di energia solare capace di fornire una potenza di 2MW!

C’è di più: le PVGU hanno una maggiore capacità di isolamento termico rispetto ai vetri tradizionali, perciò comportano una riduzione dei costi di condizionamento.

Le finestre realizzate dalla Pythagoras Solar si inseriscono in un più ampio progetto di Building Integrated PhotoVoltaics (BIPV), una nuova filosofia energetica che mira a ridurre l’impatto ambientale degli impianti fotovoltaici includendoli nella struttura stessa degli edifici.

Che sia questa la via verso una maggiore sostenibilità energetica dei centri urbani e dei grandi edifici?

Grattacieli di tutto il mondo, unitevi!

Articoli correlati:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio