Seconda tappa di Gira & Coltiva: l’azienda agricola ‘I segreti delle erbe’
Eccoci giunti alla seconda tappa del viaggio attraverso l’Italia che i nostri Love4Globe sta portando avanti. Dopo Lecco i due ragazzi, che ricordiamo stanno facendo il giro d’Italia alla scoperta di un mondo agricolo ormai dimeticato, hanno trascorso una settimana alla scoperta delle erbe e dei loro segreti.

Se ti interessa cercare un agriturismo o un’aziende agricola bio in Italia, guarda la nostra grande guida: Elenco agriturismi bio in Italia
“La seconda tappa di Gira & Coltiva è stata in Piemonte, a ridosso delle prealpi biellesi, presso una realtà agricola che produce olii essenziali,” I Segreti delle Erbe”. La famiglia che ci ha ospitato vive in una suggestiva casa in mezzo al bosco e in prossimità delle acque limpide del torrente Boiro.
L’attività principale è la coltivazione con metodo biologico delle erbe aromatiche, la distillazione a vapore e la produzione di acque aromatiche e oli essenziali. Inoltre ultimamente l’azienda agricola si è fatta promotrice di visite guidate. per adulti e bambini, all’interno del giardino aromatico e di piccoli seminari e laboratori per l’avvicinamento alle erbe officinali e alle corrispettive valenze
curative.
È stato davvero interessante lavorare al fianco di Rosella e imparare alcuni segreti di Madre Natura. È incredibile come una sola persona possa occuparsi di tutta la filiera produttiva: dalla coltivazione e cura della terra, al raccolto, fino alla distillazione a vapore per finire con l’etichettatura e la vendita nelle fiere. Noi in particolare abbiamo aiutato con il lavoro di diserbo manuale, pacciamatura, raccolta dei fiori, distillazione, oltre alla cura dell’orto familiare per autoconsumo.
Le operazioni agricole sono quasi tutte completamente manuali sia per scelta sia perché i terreni sono scoscesi e poco praticabili con i mezzi meccanici. Inoltre nessun prodotto chimico è accettato nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute personale. Rosy e Agostino, i due ragzzi che portano avanti l’azienda, rispettando la legge di reciprocità secondo la quale deve esserci uno scambio equo tra il prendere e il dare e questo in termini pratici significa non depauperare i terreni e adottare tecniche agrarie intelligenti e sostenibili.
La tecnica di estrarre le essenze aromatiche dalle piante è antichissima ed è affascinante conoscere persone che ancora oggi conservino questa tradizione a livello artigianale con un distillatore a corrente di vapore fatto a mano da un artigiano italiano.
Con la distillazione vengono liberati i principi attivi contenuti nelle foglie, nei fiori e nei rami e ogni goccia d’acqua che fuoriesce dal distillatore è un “dono” offerto dalla Natura. Abbiamo imparato ad amare le essenze che permettono non solo di scoprire un mondo di profumi ma anche di risvegliare il proprio mondo interiore grazie alle qualità espresse dai fiori e dalle foglie (ognuna infatti ha un suo “messaggio” e una sua energia benefica).
Sono stati dei giorni meravigliosi trascorsi in un’atmosfera familiare davvero unica ed è stato difficile congedarsi e rimettersi in viaggio. Abbiamo ancora un lungo tragitto da compiere e siamo sicuri che porteremo sempre nel nostro cuore persone e luoghi con quelli incontrati in questo bellissimo bosco piemontese. Ma Gira & Coltiva continua…”
Per gustarvi un pò di foto di queste esperienze andate alla pagina Facebook http://www.facebook.com/media/set/?set=a.425437587490340.100950.206424632724971&type=3 mentre un piccolissimo diario di viaggiolo trovate su: http://love4globe.org/?page_id=2676
Se volete scoprire le altre tappe del viaggio tutto italiano di Toti e Silvia, guardate questi articoli:
- Prima tappa d Gira & Coltiva, l’oasi di biodiversità e borgo agricolo sostenibile di ‘Galbusera Bianca’
- Gira&Coltiva, la nuova avventura nell’Italia contadina di Toti e Silvia