Seil Bag: dalla Corea gli accessori eco per la bici sicura in notturna
Andare in bici di notte può essere sicuramente un’esperienza esaltante, suggestiva, ancor più salutare che di giorno. In effetti l’aria è più pulita complice il ridottissimo traffico, c’è silenzio e più spazio in strada causa l’assenza di pedoni e le pochissime auto.

Ma ci sono anche dei pericoli, poiché, soprattutto in strade scarsamente o per nulla illuminate, i ciclisti rischiano purtroppo di essere investiti anche perché, avendo strade libere davanti a sé, gli automobilisti di notte tendono ad andare più veloci.
Di qui l’idea della designer coreana Lee Myung Su, la quale ha creato una linea di accessori che aumentano la visibilità del ciclista, dando loro anche la possibilità di segnalare agli automobilisti dietro di loro, la direzione in cui stanno svoltando. Insomma, autentiche frecce come quelle delle auto.
Il primo prodotto commerciale di Su è uno zaino chiamato Seil bag, dove Seil è l’acronimo di Safe Enjoy Interact Light (bag invece sta per zaino). Oltre a contenere i consueti oggetti personali come chiavi, portafoglio e una bottiglietta d’acqua, lo zaino ha dunque la particolarità di essere munito di led luminosi che possono essere attivati con un controller a mano.
Alimentato da batterie ricaricabili, il led luminoso può lanciare anche emoticon e messaggi brevi, consentendo così al ciclista di esprimere il proprio stato d’animo mentre si gode la città in bicicletta di notte.
Insomma, con il Seil bag si abbina utile e dilettevole: si rispetta l’ambiente, si ovvia al rischio di essere investiti di notte e si lanciano simpatici emoticon. NON è ancora disponibile in Italia a quanto ci risulta…
Articoli correlati:
- Voltitude: la bici elettrica pieghevole dalla Svizzera
- Bikenomics: quando la bicicletta fa bene anche all’economia
- Piste ciclabili a Milano: tutti ne parlano ma i fatti dove sono?