Andiamo ora a scoprire insieme il sentiero Valtellina, un itinerario cicloturistico che parte da Colico ed arriva sino a Bormio in Alta Valtellina, Lombardia.
Contenuti
E’ uno degli itinerari ciclopedonali più famosi in Italia che si si trova in Lombardia e parte dal lago di Como esattamente Colico e termina in Alta Valtellina a Bormio.
Ha una lunghezza di circa 110 chlometri complessivamente, quasi tutta o su piste ciclabili o su strade a basso traffico veicolare.
Da Colico a Bormio il percorso è in salita ma l’unica vera salita è dopo Grosio dove si passa da circa 650 metri di quota a 1250 metri con qualche strappetto. Il ritorno è invece tutto in discesa.
A Tirano si incrocia anche la stazione di partenza del famoso Trenino del Bernina, quindi fa parte del collegamento ciclabile Italia Svizzera.
Eccovi ora una cartina con il percorso completo del sentiero valtellina
Abbiamo personalmente provato il sentiero Valtellina da Stazzona sino a Grosio passando per centro storico di Tirano.
Una bella escursione quasi tutta su pista ciclabile o strade agricole a bassissimo traffico. Andata e ritorno da Stazzona a Grosio sono circa 50 chilometri, di cui i primi 25 in lieve salita. Il dislivello complessivo è circa 300 metri di quota.
Sono molte le aree attrezzate per la sosta per fare un pic nic e a Lovero trovate anche un bar che fa panini. Provatelo, non ve ne pentirete. Chi ha la gamba può salire sino a Bormio ma da Grosio la salita sale dai 620 metri sino ai 1200 metri di quota di Bormio.
Ricordo che chi volesse può anche scendere sino a Colico, circa 80 chilometri da Tirano.
Da Milano in auto o consigliato il treno sino a Colico. Da evitare in bicicletta il tratto Lecco Colico, molto pericoloso specialmente nel tratto Lecco Abbadia Lariana dove la mancanza di una ciclabile sul lago di Como vi espone al rischio di percorre di fatto un pezzo della SS 36 della Valtellina.
Non perdetevi il nostro speciale sulle piste ciclabili.
Sempre in Lombardia vi consigliamo ad esempio le piste ciclopedonali lungo le alzaie del naviglio come quella del Naviglio grande o la Ciclopedonale del Naviglio Pavese.
Da non perdere anche il progetto Vento, la ciclabile da torino Venezia.
Bella anche la ciclovia Alpe Adria attraverso i meravigliosi paesaggi del Friuli e dell’Austria.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.