Notizie

Seoul: Viva, l’isola galleggiante dei divertimenti alimentata solo da energia solare

I cittadini della Corea del Sud hanno vissuto a fine maggio ultimo scorso una grande emozione. E’ stata, infatti, inaugurata un’isola artificiale opera edilizia unica nel suo genere, mai realizzata prima d’ora e che si appresta a diventare una delle maggiori attrazioni turistiche dell’intero pianeta. L’evento modificherà i loro destini ed incrementerà i loro introiti attirando curiosi provenienti da tutte le parti del mondo ma con la caratteristica di essere autosostenibile grazie all’energia solare.

Seoul: Viva, l’isola galleggiante dei divertimenti alimentata solo da energia solare

Un’imponente struttura galleggiante emerge, adesso, al centro della città di Seoul sul fiume Han. La piattaforma, che è già possibile visitare, si chiama “Viva” e comprende una sala congressi con 700 posti, ristoranti e sale giochi.

Seoul: la piattaforma galleggiante dei divertimenti
Seoul: la piattaforma galleggiante dei divertimenti

L’isolotto è coperto interamente da pannelli fotovoltaici che forniscono tutto il fabbisogno di energia per il giorno e la notte. Quanto creato sarà parte di un arcipelago di tre isole.

Le altre due saranno realizzate ed aperte al pubblico tra agosto e settembre prossimo venturo e ospiteranno mostre, spettacoli culturali, eventi acquatici e sportivi. Le tre zolle galleggianti, che si chiameranno Viva, Vista e Tera, saranno collegate tra loro da ventitre catene per resistere alle intemperie ed eventuali cataclismi naturali.

Non potranno mai essere distrutte in teoria quindi da alluvioni, o tsunami in quanto progettate con sistemi ad alta tecnologia: saranno provviste, infatti, di una sorta di immensi “airbag” antiaffondamento.
Pensando a “Viva” viene in mente una grande nave galleggiante con luci scintillanti, una sorta di luna park acquatico: che ne pensate?

L’impatto ambientale è comunque forte e l’autosufficienza energetica potrebbe essere “inutile”?

Articoli correlati:

 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button