Eventi

Sere in Serra: natura e cultura a braccetto a Bologna

Arriva la bella stagione e a Bologna si moltiplicano gli appuntamenti culturali, anche all’aperto. L’ambiente nella programmazione è ben presente, come dimostra l’appuntamento “Sere in Serra”.  Incontri su tematiche green nelle serre dei Giardini Margherita.

Sere in Serra: natura e cultura a braccetto a Bologna

In questa edizione le conversazioni sono  in prevalenza indirizzate a rappresentare funzioni nuove o ritrovate del verde urbano.

Il prossimo appuntamento, mercoledì 22 giugno alle 21, dedicato, appunto, all’ambiente urbano con la conversazione: “Adattarsi ai cambiamenti: gli orti urbani nelle città di transizione”. Introduce Giovanni Fini e intervengono  Adele Gambaro, Massimo Giorgini e Stefano Peloso.  Segue “Ort’attack. Un orto da favola. Tre brevi fiabe di Calvino per costruirne una nuova”. Un laboratorio per bambini della cooperativa Zoè.

Mercoledì 29 giugno, sempre alle 21, in programma la conversazione: ”La storia nel verde: episodi, personaggi e giardini dal Risorgimento all’epoca post-unitaria”. Introduce Mino Petazzini; intervengono Barbara Negroni e Angelo Varni. Infine “Giocando all’Unità d’Italia con i giardini, le piazze e le vie di Bologna” a cura della Fondazione Villa Ghigi

Il 30 giugno, alle 18,30,  spazio a “Una passeggiata per gli spazi verdi del centro: dalla Montagnola ai giardini Cavour e Minghetti”. Ritrovo all’ingresso del Parco della Montagnola in via Irnerio (davanti al monumento ai caduti dell’8 agosto 1948). Conducono Mariateresa Guerra, Barbara Negroni e Emanuela Rondoni.

Ecco anche la locandina dell’evento:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button