Categories: Bioedilizia

Shakti, un suggestivo eco-rifugio sull’Himalaya

Una vera e propria ‘stazione ecologica’ sulle vette dell’Himalaya, immersa in uno dei paesaggi più suggestivi del mondo. Si tratta di Shakti, l’eco-rifugio totalmente green dal design accattivante e contemporaneo. Il rifugio, realizzato da muratori locali secondo l’antico metodo di accatastamento della pietra ‘ a secco’, sfrutta l’energia solare per l’approvvigionamento energetico e le acque ‘grigie’ – opportunamente riutilizzate – per quello idrico. La dispensa della cucina, inoltre, è fornita di cibo e bevande provenienti esclusivamente da coltivazioni locali e preparate secondo le tradizioni enogastronomiche del luogo.

Shakti, un suggestivo eco-rifugio sull’Himalaya

Speciale ecorifugi: leggi anche Nuova Capanna del Monte Rosa, ecorifugio a 3000 metri

Il suggestivo eco-rifugio è composto da quattro piccoli edifici e da una grande sala da pranzo comune dalla quale è possibile ammirare il panorama mozzafiato offerto dalle montagne innevate. Le camere, accoglienti e confortevoli, sono riscaldate da una caminetto a legna.

GUARDA LE FOTO: Shakti, eco-rifugio in Himalaya

Lo Shakti si integra in maniera assolutamente armonica con l’ambiente circostante, ed è molto vicino a sentieri, percorsi naturalistici e a un piccolo monastero di monaci buddisti che dona all’atmosfera un tocco in più di misticismo e fascino. I materiali e i colori utilizzati sono ispirati a quelli della natura e gli ospiti stessi sono invogliati a trascorrere una vacanza nella solitudine rigenerante di questo angolo sperduto, magari intrattenendosi con sedute di yoga e di meditazione.

Una bella opportunità di vivere le emozioni dell’alta quota nel totale rispetto per la natura.

Articoli correlati:

 

GUARDA LE FOTO: Shakti, eco-rifugio in Himalaya

Outbrain
Published by
Erika Facciolla