Shell Eco-Marathon Europe 2012: 12 squadre italiane in gara
Vi avevamo già parlato in passato della SHELL ECO-MARATHON EUROPE: Shell Eco–Marathon Europe: vince chi consuma meno!

Siamo anche stati ospiti del Politecnico di Milano per vedere dal vivo i modelli sviluppati dagli studenti per partecipare alla competizione del 2011.
Anche nel 2012 la SHELL ECO-MARATHON EUROPE entra nel vivo e dal 18 Maggio si svolgerà a Rotterdam la finale europea con oltre 3.000 studenti che porvengono da 23 Paesi per sfidarsi come sempre a percorrere la maggiore distanza utilizzando la minore quantità di carburante.
Per l’edizione 2012 della SHELL ECO-MARATHON EUROPE i team Italiani presenti in gara sono ben 12, in rappresentanza di 9 università e scuole superiori: eccovi la lista completa
- Zero C di Carpi, SenzaBenza di Maranello, FaenzaITIracing e FaenzAlcoholRacing di Faenza, Energy and Motion di Vicenza, H2politO – molecole da corsa e H2politO – molecules going hybrid di Torino, mecc-e e mecc-H2 di Milano, Unibas Racing Team di Potenza, Salento Eco Team di Lecce, EcoKatane Engineering di Catania.
Tutti i team utilizzeranno veicoli ad alta efficienza energetica che loro stessi hanno ideato e costruito.
Eccovi il video ufficiale di presentazione della SHELL ECO-MARATHON EUROPE 2012:
Per maggiori informazioni: www.shell.com/ecomarathon/europe
chiedete ai nativi esquimesi di canada e alaska se SHELL si puo’ associare a qualcosa di Ecologico..ma per piacere!! che non si facciano vedere in giro questi loschi figuri
La competizione e’ aperta a ragazzi di tutto il mondo che costruiscono e sperimentano prototipi come il team del politecnico di Milano che abbiamo incontrato o ques’anno quello dell’Università di Catania. A noi interessa questo aspetto del’iniziativa che e’ positivo.