Viaggi e vacanze

Il giardini di Marqueyssac, un delirio di siepi sempreverdi

Un delirio di bossi dalle forme più insolite

In un piccolo villaggio della Francia c’è un luogo incantevole, che trasporta il visitatore all’interno di alcuni dei giardini da favola più belli al mondo, dove le siepi sempreverdi formano un delirio di decorazioni e ghirigori. Si tratta dei giardini di Marqueyssac.

Questo incredibile giardino alla francese è situato sopra uno sperone roccioso che si affaccia sulla valle del fiume Dordogne, nel piccolo comune francese di Vézac, nella regione del Périgord.

Il giardini di Marqueyssac, la rocca su cui sorge il castello

In questo luogo, l’arte topiaria (ovvero l’arte di decorare con le siepi) raggiunge livelli altissimi! I 6 km di sentieri, perfetti per gradevoli passeggiate, costeggiano siepi, alberelli e piante sempreverdi.

Il giardini di Marqueyssac, vista dall’alto del delirio di arte topiaria

Lungo il cammino si incontrano numerose siepi di bosso (anche centenario) potate a mano dalle forme tondeggianti piuttosto originali.

Il giardini di Marqueyssac, una veduta delle incredibili siepi

Oltre ad ammirare la maestria della tecnica topiaria, il visitatore potrà contemplare anche i panorami mozzafiato offerti dalla vallata sottostante: borghi antichi, paesaggi naturali e villaggi francesi!

Un’altra vista dei giardini di Marqueyssac

Non a caso, nei giardini di Marqueyssac, si possono scegliere tre diversi percorsi per raggiungere il belvedere, il parterre più vicino al castello.

Il castello di Maequeyssac

I giardini si estendono all’interno di un parco di 22 ettari, perfetto da visitare in qualsiasi periodo dell’anno. Infatti, grazie alla sua posizione riparata esposta a sud e al calore del sole accumulato nella roccia, la temperatura è sempre mite, anche durante l’inverno.

Particolare del castello nascosto salle siepi

Il complesso, che rappresenta un affascinante esempio di giardino romantico francese del XIX secolo, e non ha nulla a che vedere con l’arte rinascimentale del giardino all’italiana, circonda il castello privato.

Questo edificio si trova al centro del parco, che fa da sfondo, insieme alla vegetazione pittoresca, alle numerose animazioni, che intrattengono bambini e adulti, proiettandoli ancora di più in una spirale d’emozioni.

I giardini di Marqueyssac dall’alto, particolare aereo

E a questo sfondo, già di per se meraviglioso, si aggiungono mostre floreali, specchi d’acqua, teatri nel verde e aree relax…

Il visitatore può poi scegliere se visitare liberamente il parco o richiedere la visita guidata, ad ogni modo i sentieri sono accompagnati da pannelli illustrati che raccontano la storia della valle e informano sulla flora e la fauna della zona.

I visitatori si perdono nelle siepi labirintiche perfette
Al tramonto i giardini diventano magici

Ma non è tutto. Di sera i giardini si trasformano in un luogo fatato, dove centinaia di lucine creano un’atmosfera a dir poco suggestiva: sembra infatti di camminare su sentieri magici, mentre si è avvolti dallo spettacolo circostante!

Di notte il luogo è fatato!

Che dire? E’ proprio un luogo da favola a tutti gli effetti! In più c’è anche un meraviglioso labirinto in siepi di tasso illuminato anche di notte, per perdersi con il buio in uno spettacolo emozionante.

I giardini la notte si trasformano in un luogo magico illuminato da mille lumini

Fateci sapere nei commenti se avete la fortuna di visitarli…

Vista serale del labirinto

Altri giardini e parchi da scoprire

Altri articoli che ti potrebbero interessare sui giardini:

Outbrain
Published by
Simona Treré

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.