SISTRI, chi era costui?
Il Sistri, acronimo di Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti fu pensato durante il Governo Prodi nel 2007 ed è stato istituito nel 2009 su iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Il SISTRI ha come funzione quella di tracciare via software tramite un sistema gestionale il ciclo dei rifiuti per le aziende, lungo l’intera filiera, da chi “produce” i rifuti a chi deve raccoglierli e smaltirli: molto ma molto critico ed importante come possiamo immaginare per tracciare ad esempio rifiuti tossici e pericolosi ed evitare che caso strano finiscano in discariche abusive…
Leggo su metronews.it che del SISTRI se ne sono perse le traccie, doveva entrare finalmente in funzione ad Ottobre ma non se ne parla, probabilmente se ne riparlerà ad inizio 2011.
Vi è poi anche un ricorso al TAR da parte di ben 6 software house escluse dalla gara di assegnazione dell’appalto, vinto dalla Selex, quindi il tutto potrebbe ancora ulteriormente slittare.
SISTRI, una storia Italiana? che ne pensate? noi speriamo che diventi operativo ovviamente al più presto possibile!
E fateci avere il vostro feedback.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.