Skoda presenta la Octavia Green E Line, la sua prima auto elettrica
Altra novità per certi versi intrigante del Salone di Parigi: Skoda ha presentato la sua prima vettura elettrica, la Concept Car Elettrica Skoda Octavia Green E Line.
La società del gruppo Volkswagen ha presentato un prototipo di auto elettrica che sprizza attenzione per l’ambiente da tutti i pori: un tetto panoramico in vetro con pannelli fotovoltaici, luci a LED nell’abitacolo, un meccanismo di recupero dell’energia frenante grazie all’azione del freno motore del propulsore elettrico, che trasforma energia cinetica in energia elettrica che ricarica le batterie, sono solo alcuni dei dettagli che attirano l’attenzione di questa concept car.

Questo veicolo elettrico è stato sviluppato sulla base della Skoda Octavia Wagon, che, in virtù della presenza di un pianale modulare, si prestava particolarmente ad ospitare un pacchetto di batterie, comando elettronico e motore elettrico.
L’auto elettrica Skoda Octavia Green E Line ha un motore elettrico dalla potenza di 60 kW e una potenza massima di 85 kW e vanta un’autonomia di 140 km, una percorrenza che, pur non essendo pari ai migliori standard di mercato di alcune microcar elettriche, è comunque sufficiente per quasi tutti gli spostamenti quotidiani.
La ricarica della batteria tramite connessione a rete domestica a 230 Volt richiede circa otto ore mentre tramite una rete a 400 Volt, grazie alle potenti centraline dell’elettronica di bordo, una ricarica completa richiede metà del tempo.
La batteria è montata sotto alla parte centrale/posteriore del pianale, in parte anche sotto al bagagliaio, ed è costituita da 180 celle singole agli ioni di litio (150 mm di diametro e 650 mm di lunghezza) con un’energia pari a 26,5 kilowattora e circa 315 kg di peso.
Buona la prima per Skoda, dunque, e speriamo che altre novità si aggiungano presto alla gamma Green Line.