Città intelligenti, città del futuro, capaci di di affrontare le nuove sfide come la globalizzazione, la crisi economica e lo sviluppo sostenibile, mantenendo alte la qualità dell’ambiente e la mobilità, con un occhio alla coesione sociale, alla tecnologia, alla creatività e alla libertà dei suoi abitanti.
Al modello vogliono tendere anche le città italiane, sebbene il territorio sia estremamente diversificato e renda quasi impossibile l’adattamento di uno schema e di un modello standard di smart city a tutte le sue realtà urbane, come invece avviene con successo per altre realtà europee e oltreoceano.
GUARDA ANCHE: Smart cities: quali sono e dove?
Una ricerca effettuata per conto di Siemens dalla società Cittalia ha analizzato un gruppo di 54 città italiane, principalmente capoluoghi di regione o provincia e di dimensioni medio-grandi (con più di 90.000 abitanti), suddividendolo in 6 macro-categorie, sulla base di caratteristiche comuni e di possibili soluzioni comuni.
Gli indicatori analizzati che caratterizzano le smart city comprendono: acqua, aria, rifiuti, verde urbano, energia, sanità, mobilità, logistica, patrimonio immobiliare e qualità di vita. Questo ha consentito di individuare le 6 categorie.
Quali saranno le evoluzioni future?
Il comparto che richiederà maggiori investimenti è quello della qualità della vita, che dipende strettamente dalla mobilità. Per questo le città metteranno a punto piani triennali di sostenibilità, con un investimento pari a circa il 2.5% del loro PIL. In particolare si punterà al trasporto sostenibile e alla creazione di infrastrutture che lo agevolino.
LEGGI ANCHE: Smart city, in arrivo 1 miliardo di euro per progettare le città green
Seguono investimenti su patrimonio immobiliare e riqualificazione urbana, anche se a grande distanza rispetto alla mobilità. La congestione del traffico rimane ancora la barriera all’ingresso da superare, per lanciare il panorama urbano italiano verso standard veramente smart.
Se ti piacciono le smart city, potrebbero interessarti anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.