Dopo il buon riscontro ottenuto nelle presentazioni nelle principali capitali europee, la Smart ForTwo Electric Drive, giunta alla seconda generazione dopo il primo modello presentato nel 2008, va alla conquista dell’America.
Proprio in questi giorni, mentre è assolutamente superiore alle previsioni il numero di consumatori americani che sta ordinando online un’altra auto elettrica, la Nissan Leaf, Smart sta presentando il suo gioiellino a New York: Daimler –Mercedes prevede di distribuire la sua citycar interamente elettrica a partire da Ottobre in alcune aree metropolitane come Washington, New York, Indianapolis, Orlando, Portland e San José / Silicon Valley.
Banco di prova importantissimo, questo, perché se il successo dovesse arridere alla Smart elettrica sul mercato U.S.A. allora ci sarebbero veramente i presupposti per una produzione di massa e un’affermazione a livello mondiale. I modelli disponibili al pubblico saranno pochissimi (si parla di 250…) di cui l’80% riservati a partner della casa automobilistica tedesca.
I prezzi? Non proprio popolari: chi ordina una Smart elettrica dovrà versare un anticipo di 2500 dollari e sottoscrivere un contratto di leasing di quattro anni, con rate da 600 dollari. Il totale dovrebbe aggirarsi sui 40.000 dollari, chiaramente un’enormità, ma da cui andranno tolti gli incentivi che il Governo federale, e le amministrazioni dei vari Stati, stanno per destinare a vantaggio della mobilità sostenibile, importi ancora da quantificare.
La Smart ForTwo Electric Drive ha un motore elettrico da 30kW e un’autonomia di 135 km, assicurata dalle nuove batterie agli ioni di litio, molto più efficienti delle precedenti al sodio-nickel-cloruro, un’autonomia più che sufficiente per gli spostamenti quotidiani nel traffico urbano.
La ricarica può essere effettuata anche attraverso una presa elettrica da 220 Volt, la normale corrente di casa, e per una guida di un paio d’ore ore al giorno sono più che sufficienti due ricariche settimanali.
A livello estetico è identica alla Smart tradizionale, con l’unica differenza di essere ad emissioni zero.
Nel 2012 vedremo la terza generazione di Smart elettrica, che la casa tedesca prevede di distribuire in 40 paesi del mondo.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.