Riciclo creativo

Smog su tela di Alessandro Ricci: a Firenze si dipinge con lo smog

Tra le forme con cui è possibile esprimere la propria vena artistica, ve ne segnaliamo una che sembra sposarsi bene con una visione del mondo eco-friendly. È il caso di Alessandro Ricci, quarantenne di Firenze, che fin dal 2001 ha iniziato a raccogliere le polveri dello smog da statue, edifici e strade utilizzandole come colore per dipingere.

Smog su tela di Alessandro Ricci: a Firenze si dipinge con lo smog

Questo eco-artista, che ha meritato l’attenzione dell’opinione pubblica ottenendo spazio a numerose esposizioni, ha contribuito a rendere tangibile attraverso la propria arte il tanto discusso problema dell’inquinamento cittadino.

Come ricorderete il sindaco del capoluogo toscano, Matteo Renzi, aveva contribuito ad una svolta eco-consapevole della città con il divieto di transito delle auto nel centro storico (leggi articolo: https://www.tuttogreen.it/la-svolta-eco-consapevole-di-firenze-via-le-auto-dal-centro/). Quale modo migliore, quindi, per ricordare provocatoriamente alla città gli effetti deleteri delle polveri causate dall’inquinamento, che si depositano sul patrimonio artistico e storico unico al mondo del capoluogo toscano.

Ci auguriamo che il messaggio lanciato dal ‘pennello intinto nello smog‘ possa costituire un campanello d’allarme per attivarsi contro il deterioramento dell’ambiente che l’inquinamento cittadino sta inesorabilmente portando avanti.

Ecco le opere di Alessandro Ricci: http://www.flickr.com/photos/smogsutela/

E qui altri articoli sull’inquinamento cittadino:

Articoli correlati

Un commento

  1. Tengo a precisare che io NON raccolgo le grigie polveri con le quali dipingo da strade.
    Io ho dipinto i miei quadri con le polveri raccolte da PERSIANE situate in strade molto inquinate, ho dipinto con le polveri raccolte da MONUMENTI storici ed ho dipinto con le polveri prese da un campionatore dell’ A.R.P.A.T.
    Non ho mai dipinto con le polveri prese per strada, che significa quello che c’è scritto su internet????
    Io ho usato le polveri prese da PERSIANE, da MONUMENTI, da un CAMPIONATORE e basta!!!!!!!!!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio