Bioedilizia

Solar Decathlon 2012: anche un team Italiano in finale con MED in Italy

In occasione della scorsa edizione di Solar Decathlon avevamo espresso l’auspicio di trovare nella successiva edizione, prevista per il 2012, anche un team Italiano in lizza.
Ebbene, desiderio esaudito grazie ad un team espressione delle università romane, visto che per la prossima edizione di Solar Decathlon, prevista a Madrid nel 2012, ci sarà anche un team tricolore: il progetto MED in Italy, portato avanti da un team di docenti e studenti dell’Università Roma 3 e della Sapienza parteciperà infatti come uno dei 20 finalisti di Solar Decathlon.

Solar Decathlon 2012: anche un team Italiano in finale con MED in Italy

Un prototipo, MED in Italy – come recita il comunicato stampa diffuso ieri – di “casa che produce sei volte l’energia che consuma, che può essere realizzata in due giorni e montata in otto, che è in grado di rispondere persino all’emergenza di un post terremoto o ai drammatici problemi di un’ondata di migranti in fuga da un conflitto. Una casa adatta soprattutto al caldo, pensata e realizzata per resistere al cambiamento climatico, perfetta per una struttura di turismo sostenibile“.

Davvero interessante e con tutte le premesse di non andare a fare la semplice comparsa l’anno prossimo a Madrid, il progetto di MED in Italy.

Ma cos’è Solar Decathlon, di preciso?
E’ probabilmente la gara internazionale più prestigiosa di architettura green: una vera e propria maratona verde, dove i diversi prototipi abitativi vengono messi in concorrenza sotto molteplici aspetti: comfort, abitabilità, resistenza, efficienza, riciclabilità, fattibilità economica, efficienza energetica e naturalmente sostenibilità.

MED in Italy si misurerà in questa corsa ad ostacoli altre 19 case provenienti da 14 paesi: Brasile, Cina, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Gran Bretagna, Giappone, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Spagna e Ungheria.
L’anno scorso fu un team americano espressione dell’Università di Virginia Tech a portare a casa il trofeo.

Vinca il migliore, naturalmente, ma faremo lo stesso il tifo per MED in Italy.

Per saperne di più: http://www.medinitaly.eu/

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio