Categories: Rinnovabili

Solar Pocket Factory: e il pannello solare te lo produci da solo!

Smartphone, lettori mp3, giocattoli, l’energia solare può alimentare ogni tipo di gadget elettronico. Grazie allo sviluppo dei mini pannelli solari infatti, ricaricare diventerà sempre più semplice e veloce.

Solar Pocket Factory: e il pannello solare te lo produci da solo!

La diffusione di questa microtecnologia è però compromessa dai due nei più negativi dell’economia moderna: i prezzi elevati e l’utilizzo di materiali scadenti.

Il prezzo di vendita è influenzato negativamente dal costo in continua crescita della manodopera necessaria per l’assemblaggio dei mini pannelli, la parte più complessa e delicata della produzione. I soldi spesi in questa fase vanno però del tutto sprecati dato che spesso i materiali usati sono di bassa qualità e riducono la durata del funzionamento delle celle a un massimo di soli cinque anni.

Due giovani inventori, Shawn Frayne e Alex Hornstein (nella foto), che da tempo si occupano di microtecnologie pulite, hanno deciso di unire le forze per trovare una soluzione. Grazie a una campagna di crowdfunding, sono riusciti a raccogliere nel giro di un’estate quasi 80.000 dollari, andando ben oltre i 50.000 necessari per finanziare il loro progetto.

L’idea era quella di migliorare la produzione del microsolare rendendola più economica. Il risultato è stato la realizzazione della Solar Pocket Factory, una piccola macchina che permette di produrre da soli e a basso costo dei mini pannelli di lunga durata. Adatta all’uso domestico è in grado di stampare un pannello ogni 15 secondi.

Sebbene sia ancora un prototipo, la Solar Pocket Factory promette di essere rivoluzionaria per il settore dell’energia solare. Garantisce infatti una diffusione capillare di questa tecnologia pulita. E in più permette di abbattere i costi a volte davvero troppo elevati degli investimenti in fonti rinnovabili.

Grazie a essa si potrebbero eliminare definitivamente le batterie e ogni edificio, dal grattacielo più alto fino al monolocale più piccolo, potrebbe avere una fornitura autonoma di pannelli solari. Uno scenario interessante…

Leggi anche:

Published by
Annalaura