SolarExpo & Greenbuilding 2012: una fiera per il solare integrato in architettura
Dal 9 all’ 11 maggio 2012 Verona farà da cornice alla 13ma edizione di SolarExpo & GreenBuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata alle energie rinnovabili e alla generazione distribuita. L’evento fieristico si colloca tra i più importanti appuntamenti mondiali in tema di green economy ed energie rinnovabili, punto di riferimento e di incontro per tutti gli operatori del settore.

Protagoniste della manifestazione sono tutte le tecnologie energetiche di ultima generazione destinate a giocare un ruolo fondamentale nel cammino del mondo verso un’economia ‘low carbon’. L’edizione 2012, in particolare, sarà articolata su tre filoni estremamente attuali: PV Supply Chain (dedicata alla catena produttiva e distributiva dei pannelli fotovoltaici, Photo Voltaic appunto), CSP (Concentrate Solar Power) e PolyGen (con focus sulla cogenerazione). L’evento principale, invece, sarà Solarch – Building solar design & technologies, con un padiglione dedicato al solare integrato in architettura. Altro appuntamento importante è quello di E:Move, l’evento dedicato alla mobilità elettrica.
Parallelamente a questi appuntamenti si svolgeranno convegni, incontri, dibattiti e laboratori volti ad approfondire alcune tematiche legate alle nuove politiche energetiche e alle nuove soluzioni tecnologiche nei campi più disparati (eolico, solare, geotermico, bioenergie, ecc).
Per quanto riguarda l’evento di Greenbuilding, la sesta edizione che affiancherà il SolarExpo, sarà orientata ai sistemi di efficienza energetica e all’architettura sostenibile. In perfetta armonia con lo spirito dell’intera manifestazione, Greenbuilding porterà in vetrina tutte le novità legate all’architettura sostenibile applicata in edilizia, gli impianti tecnologici ad alta efficienza energetica, la sostenibilità del ciclo dell’acqua in edilizia, il verde nell’ambiente costruito, ecc. I convegni organizzati in seno all’evento rappresenteranno, come di consueto, un importante momento di attualità tecnico-scientifica per operatori, esperti e i grandi marchi produttivi.