Abbiamo ricevuto da Sergio Rossi, AD di Fiere e Comunicazioni ed organizzatore di Milano BtoBIO Expo, la fiera biennale internazionale del Biologico certificato alcuni dati molto interessanti sul mercato dei consumi in Italia del biologico sui prodotti confezionati (Fonte di rilevazione Isema/Nielsen).
Quali sono i prodotti biologici confezionati più comprati, in che regioni si ha maggiore propensione all’acquisto bio? dove viene effettivamente effettuata la spesa bio, etc.
Cerchiamo di farne una sintesi su questi dati e di ragionare con voi cominciando dai prodotti bio confezionati che sono i più venduti (I primi dieci prodotti confezionati valgono nel 2010 quasi il 48% della spesa complessiva): ecco sotto i primi 5 ordinati per incidenza di vendita:
A livello geografico ecco le regioni più attive:
Gli Italiani amano fare la spesa bio soprattutto negli ipermercati, ma stanno crescendo molto anche i negozi biologici tradizionali con una crescita delle vendite del +30% rispetto al 2009 e che vedono una possibilità di rinascita e resistenza alla Grande distribuzione .
Va sottolineato che nel 2010 si è registrata una crescita delle vendite del Biologico su base annua dell’11,6% contro una contrazione dello 0.5 dei prodotti tradizionali, il bio sembra quindi non conoscere la crisi.
Mancano infine i dati del biologico fresco e dell’ecommerce per essere completa come analisi ma ci sembra una buona panoramica delle vendite di alimenti biologici.
Argomenti correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.