Sprechi dell’Acqua in Italia: un litro su due si perde
Ecco alcuni dati interessanti sullo stato degli acquedotti Italiani che proprio nella Giornata mondiale dell’acqua devono farci riflettere e come al solito purtroppo in negativo.

La media Italiana della dispersione idrica e’ il 47%: in base ai dati ISTAT del 2008 infatti quasi un litro su due del bene più prezioso viene “perso” nelle condutture, grazie alle pessime condizioni della rete idrica Italiana.
Le regioni più virtuose dal punto di vista della dispersione dell’acqua sono il Trentino Alto Adige con il 26%, la Lombardia con il 27%, bene anche Emilia Romagna con il 32% e Liguria benino con il 39% mentre le meno efficienti sono la Puglia con 87% e a ruota la Sardegna con 85%.
Una situazione davvero preoccupante e la soluzione paventata dal governo sembra essere solo la privatizzazione dell’acqua, la panacea che dovrebbe risolvere tutti i problemi di decine di anni di pessima manutenzione.
Siamo molto dubbiosi:
- Invece di compiere investimenti e di effettuare regolare manutenzione si intravede solo una logica di profitto nella decisione della privatizzazione dell’acqua ed e’ per questo che sosteniamo il NO in sede referendaria come abbiamo espresso in questo post Acqua=bene comune: guida al referendum contro la privatizzazione dell’acqua
(attenzione dovrete votare SI essendo un referendum abrogativo come spieghiamo nella nostra Guida ai referendum del 12 Giugno).
Articoli correlati:
- Acqua for Life: l’iniziativa di Armani con UNICEF
- Acqua=bene comune: guida al referendum contro la privatizzazione dell’acqua
Un commento