Vi proponiamo alcune ricette di spuntini leggeri e salutari, per rompere la fame e non appesantirsi durante il giorno e la sera, adatti anche per gli sportivi.
Contenuti
Con i ritmi moderni, spesso il tempo per mangiare in modo regolare è poco e così si finisce per cadere in scelte alimentari sbagliate, consumando uno spuntino poco salutare sia in ufficio che per la strada e dando ai propri figli merendine già pronte: meglio allora prepararsi degli snack per bambini e adulti salutari e leggeri, da consumare all’occorrenza, e senza appesantirsi, in attesa di consumare il pasto serale.
Vediamo quali sono gli snack per bambini e adulti salutari e leggeri che possono essere valide alternative ad alimenti calorici e prodotti industriali, anche in relazione alle varie situazioni per soddisfare le esigenze di ognuno.
Coloro che hanno la possibilità di lavorare tranquillamente da casa, possono scegliere tra diverse alternative senza per giunta preoccuparsi del confezionamento e del trasporto dello spuntino. Da un lato è vantaggioso, ma dall’altro vi è il rischio di smangiucchiare continuamente magari mentre si cucina oppure al ritorno dalla spesa o in attesa dell’arrivo dei familiari per il pranzo.
Anche la frutta, essendo zuccherina va assunta con moderazione.
Se, come è buona abitudine, la colazione è stata fatta in maniera corretta, si può tranquillamente arrivare all’ora del pranzo consumando degli snack per bambini e adulti salutari e leggeri come ideali per fornire la giusta energia senza innalzare troppo la glicemia o appesantire creando spossatezza e sonnolenza. Vediamo allora qualche possibilità:
In questi casi è importante iniziare bene la giornata con una colazione sana e completa e comunque distribuire correttamente i pasti. Se dall’ultimo pasto all’allenamento passa troppo tempo, si può fare uno spuntino semplice e leggero che non impegni troppo la digestione e soprattutto non provochi innalzamenti bruschi della glicemia.
Sempre meglio comunque non allenarsi a stomaco pieno, e dopo l’allenamento è importante invece reintegrare i sali minerali persi: via libera ad acqua e cibi ricchi di acidi organici in grado di neutralizzare l’acido lattico. Ottimi a tal proposito una bella spremuta di agrumi o anche un bel centrifugato di mela e carota, pompelmo e carota…
I nutrizionisti non sono completamente d’accordo sulla possibilità di concedersi uno spuntino proprio nel momento in cui l’organismo dovrebbe stare a riposo in tutti i sensi, soprattutto se poi si soffre di cattiva digestione e reflusso gastrico.
Nei casi in cui davvero è impossibile evitarlo, lo spuntino deve essere leggero e non impegnare in maniera eccessiva il metabolismo: va bene un bicchiere di latte vegetale tipo mandorla e avena, magari accompagnati da qualche biscotto, un bicchiere di succo di mela o un paio di gallette di cereali con un velo di miele di agrumi.
Ecco altri consigli per una sana e corretta alimentazione
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.