Station wagon per famiglia cercasi ma ad energia solare
Se finora il prototipo delle auto ad energia solare non era il massimo del comfort allora preparatevi a qualcosa di veramente nuovo e originale.

Un gruppo di 22 studenti del Solar Team Eindhoven (STE), in Olanda, ha progettato la prima station wagon del settore e le ha dato anche un nome ambizioso: Stella.
Il veicolo è predisposto per 4 passeggeri ed oltre ai pannelli solari è dotato di altre tecnologie che lo rendono leggero e più efficiente delle altre auto.
SCOPRI ANCHE:
Stella è in grado persino di convogliare l’energia in eccesso verso la rete elettrica, trasformandosi così in una vera e propria fonte di energia pulita.
Costruita con alluminio e carbonio, assicura un’autonomia di 600 km a zero emissioni ed è dotata anche di un bagagliaio.
L’auto parteciperà al World Solar Challenge (una corsa di 3.000 km nell’outback australiano, da Darwin ad Adelaide, riservata ai soli veicoli a propulsione solare) che si terrà dal 6 al 13 ottobre di quest’anno nella categoria cruiser.
Sarà un’occasione per far gareggiare i veicoli green tenendo conto della velocità, la quantità di energia elettrica prelevata dalla rete, il numero dei passeggeri e la semplicità d’utilizzo.
Chissà come andrà finire, di certo già il nome sembra essere promettente!
Se ti è interessato questo articolo, leggi anche:
Non si tratta di un mero progetto: per dimostrare che la mobilità fotovoltaica è possibile, Stella otterrà la certificazione ufficiale per uso stradale, insomma… la vettura fotovoltaica sarà omologata per scorrazzare su strada diventando così un’auto a tutti gli effetti! Dopo la diffusione di imbarcazioni a energia solare e addirittura aerei che fanno il giro del mondo alimentati dal sole (vedi Solar Impulse ), notizie del genere non dovrebbero meravigliarci più di tanto eppure il settore automobilistico fatica ad inglobare i principi dell’efficienza energetica.