Notizie

Steve Jobs lancia il Campus supergreen per Apple

Steve Jobs, si sa, non ama passare inosservato, anche quando si tratta di dare una  sede alla sua planetaria ‘Apple’ e ai suoi collaboratori. Infatti, il nuovo campus della mela più famosa del famoso, lo farà chiamare ‘Palazzo Astronave’.

Steve Jobs lancia il Campus supergreen per Apple

Perché è presto detto: una struttura bassa e sferica che, tutta di vetro, dirada verso l’orizzonte senza poter scorgerne la fine. Dentro, ci saranno le 12 mila menti che, ogni giorno, fanno la fortuna di questa azienda. La scelta del vetro è legata alla luce: Jobs preferisce che i suoi collaboratori non debbano avere il fastidio dell’interruttore da accendere e che lavorino con la luce naturale del sole.

Non solo: l’edificio a quattro piani avrà un paesaggio intorno costellato da alberi. E per non sbagliarsi, è stato assunto il miglior arboricoltore sulla piazza di Stanford con la missione di piantare alberi autoctoni.

Ovviamente il parcheggio sarà sotterraneo per evitare qualsiasi ‘guasto’ al paesaggio.

Ma quale può essere il problema più serio per un’azienda come Apple? Sicuramente la perdita dei dati: il backup, cioè la copia e l’archiviazione di tutti i dati che ogni giorno vengono elaborati dagli informatici sono importanti e decisivi per le aziende di informatica e hi tech. Ma potete immaginare soltanto quanta energia possa servire per fare il backup continuo di una cittadella di 12 mila persone che lavorano tutto il giorno?

Proprio in questa direzione, una delle novità più importanti e più green del palazzo astronave di Apple, è la produzione di energia in autonomia con una centrale alimentata a gas naturale.

Inoltre, saranno installati pannelli solari sul tetto lucente dell’edificio e turbine eoliche nella torre, che guarda dall’alto il palazzo.

C’è l’intenzione di migliorare ulteriormente  l’edificio dal punto di vista della sostenibilità e dell’impatto ambientale non appena saranno disponibili novità tecniche: quindi, un work in progress anche per il palazzo Apple, segno di un’azienda da sempre innovativa, dinamica e molto, molto, green.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button