Stitichezza in gravidanza, un problema piuttosto comune quando si è in dolce attesa. Se anche tu stai aspettando un bambino, potranno interessarti i nostri rimedi naturali contro la stitichezza in gravidanza, problema più comune di quello che si pensi in questa fase così importante.
Contenuti
La stitichezza in gravidanza può diventare un problema molto fastidioso se non adeguatamente trattato.
La gravidanza è una vera e propria rivoluzione nel corpo della donna: le nostre forme cambiano, ci prepariamo ad accogliere una nuova vita, ma sono anche tanti i fastidi a cui si va incontro.
Oltre alla stitichezza, tra i problemi più comuni abbiamo il reflusso, l’acidità di stomaco, emorroidi, scialorrea, aumento della ritenzione idrica.
Il principale imputato in questo caso è il progesterone. Durante tutto il periodo della gestazione, il progesterone agisce con un’azione rilassante su molti muscoli. La sua attività è fondamentale per impedire le contrazioni dell’utero.
Tuttavia quest’azione rilassante coinvolge anche i muscoli dell’intestino, causando appunto stitichezza. Non è da trascurare neanche l’effetto prodotto dallo stress che potrebbe influire direttamente sul nostro intestino.
Durante la gravidanza l’assunzione di farmaci è altamente sconsigliata, per questo motivo risulta ancora più necessario conoscere dei rimedi naturali contro la stitichezza a cui poter fare affidamento, senza mettere a rischio la salute nostra e del nostro bambino.
Sono tanti infatti i rimedi naturali a cui possiamo ricorrere sfruttando principi e proprietà di alimenti e piante, evitando di intossicarci con i farmaci.
Andiamo a scoprire quali sono quegli alimenti che si rivelano utili contro la stitichezza in gravidanza.
SPECIALE: I cereali integrali, quali benefici, utilizzi e ricette
Mangiare prodotti freschi biologici, di provenienza certa, è fondamentale soprattutto durante la gravidanza.
LO SAPEVI?: Mangiare male in gravidanza mette a rischio i nascituri
Oltre ad una corretta alimentazione, tra i rimedi naturali non trascuriamo l’importanza di una corretta attività fisica. Fate lunghe passeggiate, frequentate corsi di ginnastica rivolti alle donne in gravidanza, nuotate.
Anche yoga e pilates possono aiutarvi contro la stitichezza. Il movimento favorisce il transito intestinale oltre a tutti i benefici noti per il nostro organismo, quindi si rivela un buon alleato contro la stitichezza in gravidanza.
Ecco altri approfondimenti molto utili che vi consigliamo di leggere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.