News

Summit per l’ambiente nel Qatar, uno dei principali paesi produttori di petrolio!

A distanza di vent’anni dalla conferenza di Rio del 1992, risultata pressoché inutile e inascoltata, è in corso a Doha (Qatar) dal 26 novembre fino al 7 dicembre la 18esima sessione della Conferenza Mondiale delle Parti per la Convenzione quadro sui cambiamenti climatici (Unfccc-United Nations Framework on Climate Change).

Summit per l’ambiente nel Qatar, uno dei principali paesi produttori di petrolio!

Una sede curiosa, visto che si è svolta in un Paese del Golfo, fra i principali produttori di petrolio del Pianeta. Prendiamolo come un buon auspicio.

A partecipare sono stati i delegati di oltre 190 nazioni. L’obiettivo del summit è quello di organizzare i passi successivi, relativi al secondo periodo di impegno definito dal Protocollo di Kyoto, dal 2015 al 2020. :

Per questo si ricercherà tra i delegati un nuovo accordo globale da adottare entro il 2015 (fino al 2020) ed in particolare come realmente diminuire le emissioni di gas serra entro il 2020 per contenere il riscaldamento entro i 2°C.  La Conferenza di Doha deve dettagliare il secondo set di azioni previste dal Protocollo di Kyoto e qui l’UE vorrebbe anticiparle al 2013 , sebbe previste inizialmente dal 2015.

Si dovrà anche indicare come gestire i finanziamenti salva-clima per i paesi in via di sviluppo. Tutta da decidere la forma dell’accordo, perché l’UE preme per un’intesa legalmente vincolante, essendo il principale contribuente dei fondi salva ambiente, in cui aprire il Clean Development Mechanism fin dal 2013  e delle azioni di revisione.

Finora, infatti, la Comunità Europea ha stanziato oltre 7 miliardi di euro per combattere l’aumento dei gas serra nei paesi in via di sviluppo.

I paesi ricchi si sono impegnati a mobilitare un totale di 100 miliardi di dollari entro il 2020 e parte di questi fondi andranno diretti al Fondo Verde per il Clima, le cui regole non saranno definite prima del 2013.

Resterà anch’esso un evento inutile come il precedente di Rio?

LEGGI ANCHE:

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button