Superhub, ovvero l’eco-bussola metropolitana
Immaginate di essere appena arrivati in una nuova città, magari per un colloquio di lavoro, e di dover arrivare in un punto determinato senza avere idea di dove andare. Vi piacerebbe prendere il cellulare e scoprire che esiste una rete cittadina capace di indicarvi, non solo il percorso, ma anche il modo più comodo, veloce e meno inquinante che potete usare per raggiungerlo?

I confini della tecnologia sono sempre meno netti, i suoi utilizzi incredibilmente disparati, così Legambiente testa, nei prossimi tre anni, Superhub un sistema open source che consentirà, attraverso cellulare, notebook e tablet, di accedere a tantissime informazioni sulla mobilità, riguardanti la città in cui si vive o che si sta visitando.
Il progetto Superhub nasce da un’idea italiana che è stata poi sviluppata da 20 partner di 5 diverse nazioni e co-finanziata dall’Unione Europea; per questo motivo, nei primi mesi dell’anno, partiranno le ricerche di mercato per tre città campione: Milano, Barcellona ed Helsinki, e già durante l’estate saranno affrontate le prime prove.
A Milano, ad esempio, verrà sfruttata la rete Vodafone per seguire oltre 600 cittadini nei loro spostamenti: ciascuno potrà usare il cellulare o il computer portatile per agevolare il proprio journey planner incrociando il percorso da compiere con i dati del traffico o i passaggi dei mezzi pubblici nella zona in cui ci si trova.
Se siete di Milano e hinterland e volete essere una delle 600 persone a provare questa “bussola metropolitana”, potete mandare una mail a info@centralemobilita.it oppure andare allo stand, allestito da Legambiente, a Fa’ la cosa giusta! (Fieramilanocity, 30 marzo – 1 aprile).
L’esperimento con Superhub fornirà una concreta occasione agli operatori del trasporto pubblico milanese, Atm e Gruppo Autoguidovie in testa, per lavorare in sinergia ed aiutare concretamente i cittadini che vogliono lasciare la macchina in garage.
E chissà che non faccia venire l’ispirazione anche a qualche altra città italiana…
Se ti interessano idee per facilitare la mobilità sostenibile come Superhub, guarda questi articoli:
- Velib: scoprire Parigi su due ruote grazie al miglior sistema di bike
- Arriva il Bike Sharing anche a New York!
- SOBI: dagli States arriva il Social Biking
- Zipcar, il car-sharing sbanca la Borsa di New York