Cucina Vegetariana
A differenza di quella vegana, la cucina vegetariana ammette il consumo di prodotti derivati animali come latte, latticini, il formaggio e uova (non consumate dai latto-vegetariani). L’esclusione di carne e pesce rende necessaria la sostituzione di buona parte delle proteine di origine animale con dei principi nutritivi analoghi e con alimenti in grado di mimare il sapore e la consistenza della carne, come la soia, il tofu e il seitan: combinati tra loro in modo corretto, questi alimenti di origine vegetale possono assicurare il giusto apporto di sostanze nutritive primarie e di oli essenziali indispensabili all’equilibrio psico-fisico. I sostenitori più convinti del vegetarianismo (e del veganismo) sostengono che, a differenza di quella onnivora, la dieta vegetariana sia in grado di migliorare la salute e di garantire all’individuo maggiore energia fisica e mentale.
-
Empanadas vegetariane: una ricetta saporita e salutare
Eccovi la nostra ricetta per preparare le empanadas vegetariane: un piatto sano, nutriente e davvero saporito! Anche le pietanze etniche…
Continua » -
Tutte le virtù del rosmarino, utile in cucina ed alleato della bellezza al naturale
Il rosmarino è un arbusto aromatico, usato soprattutto per le sue proprietà aromatiche uniche. In realtà, possiede diverse altre proprietà, che…
Continua » -
Tutto sulle patate: proprietà, benefici, ricette e consigli su come conservarle al meglio
Patate: eccovi tutte le proprietà e gli utilizzi di questo versatile tubero, fra gli ingredienti più importanti della cucina naturale, con anche…
Continua » -
Alga fucus: proprietà ed applicazioni per dimagrire
Andiamo a scoprire tutte le proprietà e i benefici dell’alga fucus, comunemente utilizzata anche per dimagrire. Origine L’alga fucus si trova…
Continua » -
La ricetta dell’insalata di finocchi e arance alla siciliana, un piatto davvero rinfrescante
Oggi esploriamo un’altra ricetta molto semplice di un secondo piatto estivo molto rinfrescante, l’insalata di finocchi e arance alla siciliana.…
Continua » -
Guida allo zenzero: scopriamo proprietà, utilizzi in cucina, benefici e controindicazioni
Lo zenzero è una pianta dalle proprietà uniche. Ritenuto da sempre una pianta dalle proprietà ‘miracolose’ aiuta a dimagrire, allevia i…
Continua » -
Perché si dice che la cucina ebraica tradizionale è ad alto tasso di sostenibilità?
Conoscete i segreti della cucina ebraica? Scopriamo i principi alla base della cucina Kasheruth ed alcune ricette di cibo kosher.…
Continua » -
Ricetta del hummus di ceci: ingredienti e preparazione
Ecco la ricetta del hummus di ceci da fare in casa con pochi semplici passaggi che ci faranno scoprire un saporito accompagnamento tipico del…
Continua » -
Zuppa di miso: la ricetta casalinga
La zuppa di miso è un altro piatto cardine della tradizione culinaria giapponese: leggera, nutriente ed assai salutare, grazie al…
Continua » -
Curry di seitan e funghi: una ricetta vegetariana tutta salute e sapore
Ecco come preparare il curry di seitan e funghi, una ricetta vegetariana sempre più apprezzata. Per chi ama le spezie…
Continua »