Eventi

Tales of a Sea Cow: la storia di un mammifero marino ormai estinto

Dal 30 marzo al 26 giugno 2012 il Parco dell’Arte Vivente di Torino (via G. Bruno, 31) ospiterà la mostra-documentario curata da Etienne de France dal titolo “Tales of sea cow”.

Tales of a Sea Cow: la storia di un mammifero marino ormai estinto

Tra arte e scienza, realtà e fantasia, la storia narrata dal performer francese ricostruisce la storia di un mammifero marino estinto, chiamata scientificamente stellia marina (mucca di mare), e sulla base di presunti avvistamenti propone un viaggio sul mondo animale, le dinamiche biologiche che lo governano, e le implicazioni sociali indotte dall’estinzione di alcune specie animali. La mostra si propone, dunque, come un momento di riflessione più generale sul futuro dell’uomo in relazione all’ambiente in cui vive.

La fitta rete narrativa che caratterizza la mostra è intessuta da una molteplicità di media che conducono il visitatore in un percorso sensoriale indimenticabile: displayer e poster ispirati ai musei di scienze naturali, attrezzature tecnologiche per il rilevamento e lo studio di suoni subacquei, dispositivi interrativi per la visualizzazione dei suoni e installazioni sonore, mockumentary.

L’accessibilità della mostra a un pubblico quanto mai vasto è assicurata dalle “visite narrate” mappe tattili e oggetti manipolabili pensati per i non vedenti.

Per maggiori informazioni sulla msotra visitate il sito del PAV.

PAV
Via Giordano Bruno, 31
10134 Torino
T/F +39 011 3182235

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button