Greentech
Quando la tecnologia incontra l’ambiente, nasce il greentech, perché il futuro di tutti dipende dagli sviluppi tecnologici che contribuiranno a proteggere il pianeta dall’inquinamento e dal cambiamento climatico.
Cos’è e a cosa serve il greentech
Nasce quindi una nuova tecnologia sostenibile che si occupa di riduzione delle emissioni, energia pulita, produzione efficiente e sfruttamento delle risorse sostenibile.
Oggi le tecnologie ambientali, in settori così diversi come l’energia, gli edifici e i trasporti, sono in forte crescita. Oltre alle grandi imprese, che hanno iniziato a muoversi in questa direzione, un numero sempre maggiore di piccole, micro aziende innovative si stanno lanciando in questo settore.
Cosa trovate
In questa sezione potete dare uno sguardo alle innovazioni tecnologiche che potrebbero diventare centrali nei prossimi anni, pur mantenendo il carattere di sostenibilità e tutela ambientale.
Il greentech è qui inteso come chiave per un progresso sostenibile: dai nuovi materiali alla riscoperta in chiave moderna di tecniche antiche, tutte le soluzioni per uno sviluppo a minimo impatto.
-
Grafene, un materiale che apre un nuovo futuro rinnovabile
Quali prospettive apre il grafene: un super-materiale dalle proprietà termiche, meccaniche ed elettroniche assolutamente sbalorditive, che potrebbe portare, tra le…
Continua » -
Cos’è il demanufacturing e quali sono i suoi vantaggi
“Demanufacturing” è il termine inglese che si usa per definire il ricondizionamento degli elettrodomestici danneggiati per ricavare materie prime preziose da…
Continua » -
Individuato un batterio mangia plastica
Un batterio mangia plastica ci aiuterà ad ovviare al problema, ormai scappato di mano, dell’inquinamento dei mari? Vediamo di cosa…
Continua » -
Acido Polilattico (PLA): che cos’è e a cosa serve
Scopriamo le caratteristiche dell’acido polilattico o PLA, un poliestere termoplastico ottenuto a partire dal mais, che è stato tra le…
Continua » -
Come allungare la vita delle batterie: consigli utili
Sai come allungare la vita delle batterie del tuo smartphone? E del tuo computer portatile? Per ogni device c’è una…
Continua » -
Mater Bi Bioplastica: caratteristiche principali
Mater Bi che cos’è? si tratta di una tipologia di bioplastica prodotta da un’azienda italiana, la Novamont, ricavata dall’amido di…
Continua » -
Combustibile da acqua e idrogeno grazie all’energia solare: diciamo addio al petrolio…
Che i combustibili fossili non possano rappresentare il futuro energetico del nostro Pianeta è ormai risaputo. Il loro impatto ambientale è…
Continua » -
Condizionatori portatili silenziosi, quali sono?
Volete sapere tutto sui condizionatori portatili silenziosi? Ecco la a nostra guida ai migliori modelli presenti in commercio per non sbagliare. Scegliere…
Continua » -
Bertrand Piccard, il pilota che crede nell’aereo solare
La tenacia di un’idea può talvolta sorprendere anche i più scettici. È il caso di Bertrand Piccard, primo pilota di…
Continua » -
iPlanta, progetto UE per salvare le piante dai virus
Alla scoperta del progetto Cost iPlanta, presentato di recente a Roma alla presenza di oltre un centinaio di ricercatori dai vari paesi dell’Unione Europea.…
Continua »