Greentech
Quando la tecnologia incontra l’ambiente, nasce il greentech, perché il futuro di tutti dipende dagli sviluppi tecnologici che contribuiranno a proteggere il pianeta dall’inquinamento e dal cambiamento climatico.
Cos’è e a cosa serve il greentech
Nasce quindi una nuova tecnologia sostenibile che si occupa di riduzione delle emissioni, energia pulita, produzione efficiente e sfruttamento delle risorse sostenibile.
Oggi le tecnologie ambientali, in settori così diversi come l’energia, gli edifici e i trasporti, sono in forte crescita. Oltre alle grandi imprese, che hanno iniziato a muoversi in questa direzione, un numero sempre maggiore di piccole, micro aziende innovative si stanno lanciando in questo settore.
Cosa trovate
In questa sezione potete dare uno sguardo alle innovazioni tecnologiche che potrebbero diventare centrali nei prossimi anni, pur mantenendo il carattere di sostenibilità e tutela ambientale.
Il greentech è qui inteso come chiave per un progresso sostenibile: dai nuovi materiali alla riscoperta in chiave moderna di tecniche antiche, tutte le soluzioni per uno sviluppo a minimo impatto.
-
Curiosità green, l’etichetta per la frutta che prima pulisce e poi scompare…
Capita spesso di dover staccare dalla frutta le tradizionali etichette adesive che indicano produttore, provenienza e caratteristiche del prodotto. Pensiamo…
Continua » -
HyperSolar: gas naturale dalla luce del sole?
L’azienda statunitense HyperSolar ha dichiarato di essere in grado, attraverso una tecnologia innovativa che starebbe sviluppando, di produrre gas naturale…
Continua » -
Algae Farm, un incredibile progetto per una città svedese che vive di e sulle alghe
Riuscire a sfruttare le risorse presenti sul territorio senza dipendere da altri per sopravvivere, è la chiave per lo sviluppo…
Continua » -
Plantbook, il laptop ad energia solare che si ricarica innaffiandolo come una canna di bambù
Notebook e netbook di ultima generazione sono già superati: è Plantbook il computer del futuro?. Questo prototipo, progettato da Seuggi…
Continua » -
A Berkeley si lavora ad un nuovo tipo di “pelle” elettronica che potrebbe rendere ancora più smart i pannelli solari
E’ proprio di queste settimane la notizia pubblicata su Nature Materials che i ricercatori del Berkeley Lab (Lawrence Berkeley National…
Continua » -
Ora c’è Eco Whisper la turbina eolica silenziosa
Il vento: una delle più potenti fonti di energia, sfruttata da tempo immemorabile. E dopo millenni l’energia eolica è ancora…
Continua » -
iKube: il generatore fotovoltaico portatile made in Italy!
iKube è un generatore fotovoltaico portatile ideato per fornire energia elettrica in tutte quelle zone del pianeta che non sono…
Continua » -
Voltaic: lo zaino con carica batteria a energia solare
La comparsa delle apparecchiature elettroniche wireless ha rivoluzionato il modo di utilizzare la tecnologia, da quella telefonica a quella informatica:…
Continua » -
Ora c’è la nuova bioplastica dallo zucchero fermentato
Verrà presentata ufficialmente nell’ aprile 2012, la bioplastica di seconda generazione. Polyhydroxyalkanoato, o più semplicemente PHA: un poliestere lineare prodotto…
Continua »