Greentech
Quando la tecnologia incontra l’ambiente, nasce il greentech, perché il futuro di tutti dipende dagli sviluppi tecnologici che contribuiranno a proteggere il pianeta dall’inquinamento e dal cambiamento climatico.
Cos’è e a cosa serve il greentech
Nasce quindi una nuova tecnologia sostenibile che si occupa di riduzione delle emissioni, energia pulita, produzione efficiente e sfruttamento delle risorse sostenibile.
Oggi le tecnologie ambientali, in settori così diversi come l’energia, gli edifici e i trasporti, sono in forte crescita. Oltre alle grandi imprese, che hanno iniziato a muoversi in questa direzione, un numero sempre maggiore di piccole, micro aziende innovative si stanno lanciando in questo settore.
Cosa trovate
In questa sezione potete dare uno sguardo alle innovazioni tecnologiche che potrebbero diventare centrali nei prossimi anni, pur mantenendo il carattere di sostenibilità e tutela ambientale.
Il greentech è qui inteso come chiave per un progresso sostenibile: dai nuovi materiali alla riscoperta in chiave moderna di tecniche antiche, tutte le soluzioni per uno sviluppo a minimo impatto.
-
Inchiostro di silicio: innovazione decisiva per il fotovoltaico?
Il protocollo internazionale di Kyoto, sottoscritto nel 1997 da oltre 160 paesi del mondo ed entrato in vigore a partire…
Continua » -
Alcune innovazioni tecnologiche che aprono nuovi orizzonti per le energie rinnovabili
Non se ne parla quasi mai, ma il vero motore delle energie rinnovabili è lo sviluppo tecnologico. Sviluppo che permetta…
Continua » -
Ecco l’asfalto fotovoltaico
Interessante novità dal campo del fotovoltaico, dove una azienda statunitense propone l’asfalto fotovoltaico. Anche se il progetto è molto ambizioso…
Continua » -
Power Wellies: arrivano gli stivali per ricaricare il telefonino!
Power Wellies, ecco l’ultima eccentricità in arrivo dall’Inghilterra sui temi delle energie rinnovabili, ricaricare il proprio telefonino semplicemente camminando sfruttando…
Continua » -
Energia nucleare: ma è davvero così inquinante e pericolosa?
Il rinnovato interesse manifestato nei confronti dell’energia nucleare da parte dei governi di molti paesi, fra cui quello italiano e,…
Continua » -
La sicurezza intrinseca dei reattori nucleari: cosa vuol dire?
Dopo un’assenza di 23 anni dalla produzione di energia nucleare, ma non dalla sua utilizzazione, l’Italia come sappiamo ha approvato…
Continua »