Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
TrenDevice Days: smartphone e tablet ricondizionati, la scelta ecologica di chi ha a cuore l’ambiente
Se si parla di smartphone e tablet ricondizionati, si parla di TrenDevice: leader tra gli re-commerce italiani per numero di dispositivi Apple e…
Continua » -
Da oggi Tuttogreen è anche su SQUID!
Uno dei progetti più interessanti dell’anno, un’app che è un news reader per molti versi innovativo e assai personalizzabile. Stiamo…
Continua » -
Per un uso sostenibile dell’acqua ritorna l’antica tecnica idraulica del qanat
Avete mai sentito parlare dell’antica tecnica idraulica araba del Qanat? La cultura araba e quella persiana, sono famose anche per…
Continua » -
Pannelli solari: la rivoluzione pulita dell’energia solare è come l’auto nel XX secolo
Sapete cosa sono i pannelli solari, come funzionano e come si usano? Facciamo un po’ di chiarezza su questa tecnologia…
Continua » -
Grafene, un materiale che apre un nuovo futuro rinnovabile
Quali prospettive apre il grafene: un super-materiale dalle proprietà termiche, meccaniche ed elettroniche assolutamente sbalorditive, che potrebbe portare, tra le…
Continua » -
Eolico domestico o minieolico: conviene?
Quello che c’è da sapere sull’eolico domestico, noto anche come minieolico o microeolico: i calcoli da fare anche in funzione…
Continua » -
Bonus verde per giardini e terrazzi: tutto quello che c’è da sapere
Il Bonus verde è una delle principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio del 2018. Consiste essenzialmente in una detrazione pari…
Continua » -
Cos’è un impianto di cogenerazione e quali sono i suoi benefici
Alzi la mano chi è in grado di spiegare esattamente cos’è un impianto di cogenerazione. Nel novero delle tecniche di produzione energetica…
Continua » -
Cos’è il demanufacturing e quali sono i suoi vantaggi
“Demanufacturing” è il termine inglese che si usa per definire il ricondizionamento degli elettrodomestici danneggiati per ricavare materie prime preziose da…
Continua » -
In Cina il più grande impianto solare fotovoltaico galleggiante al mondo
Costruito sulle “ceneri” di una miniera di carbone, questo impianto solare fotovoltaico galleggiante sarà il più grande impianto di energia rinnovabile…
Continua »