Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
B.torics: la cella solare sferica per concentrare l’energia solare ma anche quella… lunare!
I prototipi, qualunque sia la tecnologia coinvolta, hanno il compito di proiettarci nel futuro, di offrirci uno sguardo su quello…
Continua » -
IBM sviluppa una cella solare sempre più efficiente
Dalla collaborazione tra Solar Frontier, Tokyo Ohka Kogyo (TOK) e DelSolar, la nota azienda statunitense IBM ha sviluppato una cella…
Continua » -
Celle solari trasparenti sviluppate anche dalla UCLA
Un gruppo di ricercatori della UCLA (University of California, Los Angeles), di recente, ha sviluppato un prototipo di nuova cella…
Continua » -
Verdure energizzanti: come produrre energia elettrica da spinaci e silicio
Il cartone animato Braccio di Ferro ci ha insegnato, in maniera ludica, quale possa essere il potere nutritivo degli spinaci.…
Continua » -
Come conservare energia grazie al sale
In Australia, i ricercatori della Murdoch University di Perth, hanno sviluppato una batteria agli ioni di sodio in grado di…
Continua » -
EcoXPower: come accendere le luci e carichi il cellulare pedalando
Tutti quelli che hanno una bici sanno cos’è la dinamo. Un’accessorio utilissimo che trasforma l’energia cinetica in elettrica sotto forma di…
Continua » -
Stazioni solari nello spazio: sei progetti futuristici
Sono numerosi gli scienziati che credono nelle potenzialità delle stazioni spaziali per la produzione di energia solare. A loro giudizio le…
Continua » -
Solar Pocket Factory: e il pannello solare te lo produci da solo!
Smartphone, lettori mp3, giocattoli, l’energia solare può alimentare ogni tipo di gadget elettronico. Grazie allo sviluppo dei mini pannelli solari…
Continua » -
Tutto l’eolico che vogliamo. Nuovi studi spingono il limite a 250 terawatt/anno
Per molto tempo si è creduto che lo sfruttamento dell’energia prodotta dal vento fosse vincolato a limiti strutturali piuttosto stringenti.…
Continua »