Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Paradossi green: la Cina salverà il pianeta?
La Cina, con oltre 1 miliardo di abitanti, è il maggiore responsabile di emissioni di anidride carbonica al mondo eppure,…
Continua » -
A Villach un centro commerciale super ecologico
A Villach, in Carinzia, la società Atrio ha investito 100 milioni di euro per realizzare un centro commerciale futuristico che…
Continua » -
La superbatteria al litio è sempre più vicina: ricarica in meno di un minuto
I dispositivi di accumulo di energia, più convenzionalmente noti a tutti come ‘batterie’, specie quelli in grado di fornire elevate…
Continua » -
Il Governo Monti e l’ambiente, finora non c’è stata neppure la sufficienza!
Un anno di Governo Monti ed è inevitabile fare dei bilanci. Bilanci più che parziali, visto che in carica, salvo…
Continua » -
CO2 dall’aria trasformata in carburante
Non solo dai vegetali, ora il carburante si può ottenere anche dall’aria. Non è una provocazione ma il risultato sorprendente…
Continua » -
B.torics: la cella solare sferica per concentrare l’energia solare ma anche quella… lunare!
I prototipi, qualunque sia la tecnologia coinvolta, hanno il compito di proiettarci nel futuro, di offrirci uno sguardo su quello…
Continua » -
IBM sviluppa una cella solare sempre più efficiente
Dalla collaborazione tra Solar Frontier, Tokyo Ohka Kogyo (TOK) e DelSolar, la nota azienda statunitense IBM ha sviluppato una cella…
Continua » -
Celle solari trasparenti sviluppate anche dalla UCLA
Un gruppo di ricercatori della UCLA (University of California, Los Angeles), di recente, ha sviluppato un prototipo di nuova cella…
Continua »