Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Colonnine per auto elettriche già obsolete? Scopriamo le battery switch Station
La maggior parte delle automobili ad energia elettrica contiene un pacco di batterie che pesano, solitamente intorno ai 400 kg, contengono…
Continua » -
KiteGen, come produrre l’energia eolica dal vento d’alta quota grazie agli aquiloni
L’idea di realizzare strutture mobili, capaci di adattarsi alla mutevolezza dei venti, è venuta ad una società di Chieri (Torino)…
Continua » -
Uganda: PC a energia solare ricavati dai barili di petrolio
Si colora di verde, simbolo di speranza per il futuro dell’ ambiente e delle popolazioni del Terzo Mondo, il progetto promosso da Unicef che mira a portare…
Continua » -
Pompe di calore geotermiche: cosa sono e dove si utilizzano
L’utilizzo di una pompa di calore geotermica permette di sfruttare il suolo come un vero e proprio “serbatoio termico” con il…
Continua » -
Martifer Solar, ovvero come i pannelli fotovoltaici possono andare sulle torri, sugli autobus e negli stadi
L’energia solare da pannelli fotovoltaici è una delle fonti rinnovabili più pulite e ad oggi più utilizzate nel mondo grazie…
Continua » -
Ora anche il più piccolo movimento genera elettricità grazie alle nanotecnologie.
Il movimento più impercettibile, perfino la piccola massa d’aria che spostiamo durante l’atto del respirare, possono generare elettricità attraverso dispositivi…
Continua » -
Dalla 3M arriva la pellicola solare fotovoltaica trasparente!
La multinazionale statunitense 3M ha presentato per la prima volta al CEATEC, il salone della tecnologia Giapponese, un prototipo di…
Continua » -
PaveGen: Ricavare energia dall’impatto dei piedi sul marciapiede
E cammina cammina produsse energia! Mattonelle in grado di trasformare l’energia creata dall’impatto al suolo dei piedi, durante una normale camminata,…
Continua » -
Pannelli amorfi, costi di smantellamento e mancato controllo nella filiera produttiva: quando il fotovoltaico diventa dannoso
Spesso l’ecologismo selvaggio – intendendo per esso quelle forme di rispetto dell’ambiente scadenti, forzate, disinformate, sparagnine e ancor peggio con…
Continua » -
Self-Energy Converting Sunglasses: l’occhiale da sole fotovoltaico per ricaricare il cellulare?
Quando vuole, la tecnologia sa toccare picchi di creatività davvero notevoli, sorprendendo… Quello che vogliamo presentarvi oggi è l’ultimo gioiellino…
Continua »