Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Self-Energy Converting Sunglasses: l’occhiale da sole fotovoltaico per ricaricare il cellulare?
Quando vuole, la tecnologia sa toccare picchi di creatività davvero notevoli, sorprendendo… Quello che vogliamo presentarvi oggi è l’ultimo gioiellino…
Continua » -
Della serie non si butta via niente: tegole e tubi dal pannolino per bambini!
Negli ultimi tempi si stanno sperimentando i modi più diversi per fare riciclaggio nonché i materiali più disparati. Nessuno però…
Continua » -
Stadi ecosostenibili: l’esempio della Spal calcio con il nuovo stadio fotovoltaico a Cassana
Ha oltre un secolo di vita e oggi milita mestamente in serie C1 (chiamata, in tempi di importazione linguistica esasperata,…
Continua » -
L’eredità green di Apple
La dipartita, troppo precoce, di un uomo divenuto in questi anni un’icona dell’innovazione tecnologica e della filosofia basata sul think…
Continua » -
La Libellula, una mini-pala eolica per condomini progettata da Renzo Piano per Enel Greenpower
Innovazione, design e tecnologia: sono questi gli elementi che rendono al mini-pala eolica progettata dal noto architetto genovese Renzo Piano…
Continua » -
Le 10 migliori applicazioni green per Android
Dopo I-Phone, è tempo di dare spazio alle applicazioni green realizzate per Android, la piattaforma per Smartphone di casa Google.…
Continua » -
Ancora su Google ed energie rinnovabili
Della visione e della strategia di Google nel campo delle energie rinnovabili oltre che dei suoi notevoli consumi energetici (pari…
Continua » -
Che cosa sono le energie rinnovabili?
Il termine “rinnovabili” è ormai sulla bocca di tutti, ma non sempre tutti hanno ben chiaro cosa in realtà voglia…
Continua » -
Visibility, la app eco per Android
Vi segnaliamo l’applicazione per Android Visibility che è davvero TuttoGreen: attraverso una semplice foto, questa applicazione vi consente di conoscere…
Continua » -
Info consumatori, un’app green per Android
Vi segnaliamo l’applicazione Android Info consumatori, scopri il prezzo giusto L’applicazione permette di conoscere il prezzo dei principali prodotti agro-alimentari,…
Continua »