Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Breve guida alla bioplastica
La bioplastica è un tipo di materiale che può essere biodegradabile oppure che può derivare da materie prime vegetali rinnovabili.…
Continua » -
Contatore elettronico: questo sconosciuto!
La gran parte dei contatori che si trovano attualmente presso le utenze sono elettronici, sostituti dei vecchi contatori elettromeccanici che…
Continua » -
Decoro Urbano, l’applicazione green Android realizzata da Cittadinanza Attiva
Vi segnaliamo l’applicazione Green per Android Decoro Urbano che è stata realizzata da Cittadinanza Attiva. L’applicazione Decoro Urbano rappresenta un…
Continua » -
Ecco il Rifiutologo, la nuova App di Hera per imparare la raccolta differenziata
Ho un dubbio su quale contenitore o sacco devo utilizzare per riciclare il vetro, riciclare la carta, riciclare la plastica…
Continua » -
Gemasolar: la centrale solare termica Spagnola che produce energia 24 ore su 24
È stata attivata in Spagna Gemasolar, la centrale solare Termica capace di produrre energia anche di notte. SUGGERIMENTO: leggete prima la…
Continua » -
Batterie di flusso per immagazzinare elettricità a livello di rete: sperimentazione al via in USA
Le batterie di flusso saranno presto impiegate per reti in scala di immagazzinamento della potenza elettrica negli Stati Uniti. Le…
Continua » -
Nanotubi di carbonio per turbine eoliche a super rendimento?
Una svolta nel settore della produzione di energia elettrica dal vento potrebbe giungere a breve e portare novità importanti in…
Continua » -
Con EVA GPS ad energia solare perdersi non sarà più possibile
Il Gps è un utilissimo strumento ormai molto diffuso tra gli automobilisti. In futuro, anche questo prezioso marchingegno sarà green.…
Continua » -
Solare collettivo: anche il solare prova il crowdfounding
In un articolo di luglio vi avevamo parlato di WindQuota, una società per il crowdfunding applicato all’energia eolica. Il sistema…
Continua »