Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Inchiostro di silicio: innovazione decisiva per il fotovoltaico?
Il protocollo internazionale di Kyoto, sottoscritto nel 1997 da oltre 160 paesi del mondo ed entrato in vigore a partire…
Continua » -
Quali sono le prospettive del fotovoltaico? Gli scenari delineati dal Solar generation 2010 report
Avevamo già parlato in precedenza dello studio “Solar Generation 2010” di Greenpeace ed EPIA (European Photovoltaic Industry Association), ma oggi…
Continua » -
Biomasse Italia: confronto con il resto d’Europa
Clicca qui per tornare all’articolo Biomasse Italia Chiariamo subito un concetto: l’italia è ben posizionata in Europa per quanto riguarda…
Continua » -
Biomasse in Italia: stato attuale e prospettive
Biomasse in Italia: stato attuale e prospettive A tenere banco, fra le fonti energetiche rinnovabili, emergono le biomasse. Si tratta…
Continua » -
In Italia nasce la prima turbina a olio vegetale
E’ stata messa a punto in Italia la prima turbina alimentata a olio vegetale in grado di produrre energia elettrica e…
Continua » -
RAEE: nuova normativa sullo smaltimento degli elettrodomestici usati
Il vecchio frigo dove lo metto? Ecco una domanda che spesso ci siamo posti, ecco ora una risposta almeno in…
Continua » -
Certificazioni ambientali per l’impresa: UNI ISO 14001 ed EMAS
Oggi le aziende per essere competitive devono dimostrare di essere all’avanguardia. Ciò significa che possedere una tecnologia anche molto avanzata …
Continua » -
Fotovoltaico: arrivano le eco-parocchie
Arrivano le ecoparocchie nel Mantovano! Vi segnaliamo questa video intervista di Repubblica ad uno dei 7 ecoparroci del mantovano che…
Continua » -
Inaugurato il parco eolico con le torri più alte negli USA
Sono in corso questa settimana i test sul parco eolico di Glenmore, nella (nome profetico…) Green Bay in Winconsin: questo…
Continua »