Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Enel Energia Tutto Compreso Green: che offerta è?
La domanda viene da un lettore: Enel Energia Tutto Compreso Green: che offerta è? Enel Energia Tutto Compreso Green è…
Continua » -
Rinnovabili: le biomasse e la bioenergia, che cosa sono
Attualmente circa il 15% dell’energia mondiale viene prodotta a partire dalla biomassa, il 9% dalle foreste: percentuali che potrebbero aumentare…
Continua » -
Nuovo conto energia, cosa prevede, come funziona
L’uso di energia proveniente da fonti rinnovabili comporta, oltre al risparmio economico, anche una possibilità di guadagno derivante dalla cessione…
Continua » -
Energia nucleare: ma è davvero così inquinante e pericolosa?
Il rinnovato interesse manifestato nei confronti dell’energia nucleare da parte dei governi di molti paesi, fra cui quello italiano e,…
Continua » -
Energia eolica: come funziona e quali i vantaggi?
Con il termine “energia eolica” si indica il risultato della conversione dell’energia cinetica del vento: un principio ben noto che…
Continua » -
Energia eolica, solare: come produrre energia e rivenderla all’Enel
Che le fonti di energia alternative portino con sé un notevole risparmio economico è un concetto ormai familiare: quello che…
Continua » -
Eolico: la prima mappa eolica italiana
La prima mappa del vento italiana è oggi realtà. Una dettagliata cartina con tutte le informazioni dei parchi eolici operanti…
Continua » -
Come scegliere i pannelli solari?
Scegliere i giusti modelli di pannelli fotovoltaici non è semplice. Ci sono diversi fattori di cui bisogna tenere conto: tecnologici,…
Continua » -
La sicurezza intrinseca dei reattori nucleari: cosa vuol dire?
Dopo un’assenza di 23 anni dalla produzione di energia nucleare, ma non dalla sua utilizzazione, l’Italia come sappiamo ha approvato…
Continua »