Rinnovabili
Le fonti rinnovabili sono il nuovo paradigma green per la creazione di energia che non danneggia l’ambiente e andranno via via a sostituire le fossili.
Ce ne sono di vari tipi: energia solare, eolica, geotermica, idroelettrica, marina e biomasse.
Ogni rinnovabile ha le sue specificità e le sue prospettive di sviluppo da conoscere.
La loro caratteristica comune è quella di non produrre emissioni inquinanti (o poco), e quindi di limitare l’effetto serra.
Vediamole una a una.
L’energia solare fotovoltaica o termica
Prodotta dalla radiazione solare, si distingue tra energia fotovoltaica che, come suggerisce il nome, trasforma l’energia contenuta nelle radiazioni solari in elettricità, ed energia solare termica che trasforma le stesse radiazioni in calore.
L’energia eolica
Gli antenati delle turbine eoliche sono i mulini a vento. Le turbine eoliche producono energia, come l’elettricità, dal movimento delle masse d’aria.
L’energia idraulica
L’energia idraulica è ottenuta direttamente dall’acqua, attraverso l’uso di sbarramenti da dighe, o sfruttando le maree e le correnti marine, e anche dalle onde o dall’incontro di acqua dolce e salata.
Per rimanere rinnovabile, l’energia termica dei mari, che deriva dalla differenza di temperatura tra le acque profonde e le acque superficiali, deve essere sfruttata con cautela, in particolare per evitare qualsiasi perturbazione dei flussi naturali dei mari.
Energia da biomassa da materia organica
L’energia da biomassa comprende il legno, i biocarburanti (ricavata da piante come la colza o la barbabietola) e il biogas.
Questa energia è prodotta dalla combustione o dalla metabolizzazione della materia organica.
L’energia geotermica
L’energia geotermica è l’energia rinnovabile che deriva dall’estrazione di energia contenuta nel suolo. Può essere utilizzata per il riscaldamento ma anche per la produzione di elettricità.
È una delle uniche fonti rinnovabili che non dipende dalle condizioni atmosferiche. Tuttavia, affinché rimanga sostenibile, la velocità con cui viene prelevata non deve superare la velocità con cui viaggia all’interno della Terra.
Tutto chiaro? In questa sezione andiamo alla scoperta anche delle più interessanti applicazioni delle energie rinnovabili in giro per il mondo, mostrando perché un futuro sostenibile passa attraverso di esse.
-
Eolico domestico o minieolico: conviene?
Quello che c’è da sapere sull’eolico domestico, noto anche come minieolico o microeolico: i calcoli da fare anche in funzione…
Continua » -
Cos’è un impianto di cogenerazione e quali sono i suoi benefici
Alzi la mano chi è in grado di spiegare esattamente cos’è un impianto di cogenerazione. Nel novero delle tecniche di produzione energetica…
Continua » -
In Cina il più grande impianto solare fotovoltaico galleggiante al mondo
Costruito sulle “ceneri” di una miniera di carbone, questo impianto solare fotovoltaico galleggiante sarà il più grande impianto di energia rinnovabile…
Continua » -
Come funziona un impianto fotovoltaico?
Ecco come funziona un impianto fotovoltaico, spiegato con parole semplici. Sul nostro sito abbiamo spesso parlato di impianti fotovoltaici capaci…
Continua » -
Le centrali a biomasse sono davvero eco? Pro e contro
Sebbene con un ritardo rispetto ad altri Paesi come Germania, Austria, Danimarca e la vicina Spagna (che registrano, secondo i…
Continua » -
Come catturare l’energia di 2.000 soli: ci pensa un collettore solare di IBM
Un risultato della collaborazione fra il dipartimento ricerca e sviluppo di IBM Research e l’azienda ticinese Airlight Energy: il sistema High Concentration PhotoVoltaic…
Continua » -
Eolico fai da te: alcuni esempi pratici
Eolico fai da te: se la voglia di adeguare le vostre abitudini a uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente…
Continua » -
L’impianto solare galleggiante più grande del mondo in Giappone
Una delle risposte del Giappone alla crisi energetica iniziata con Fukushima? Sviluppare il solare, con soluzioni spesso innovative come questa centrale,…
Continua » -
Tesla e SolarCity convertono un’isola di Samoa dal diesel al solare
Un ottimo colpo quello messo a segno dal colosso del settore delle auto elettriche Tesla Motors, che ha approvato la fusione…
Continua » -
Pannelli solari trasparenti: un futuro possibile?
Catturare energia solare dalle finestre di casa per mezzo di pannelli solari trasparenti sarà possibile? Potrebbe essere un futuro meno…
Continua »