Rinnovabili
Le fonti rinnovabili sono il nuovo paradigma green per la creazione di energia che non danneggia l’ambiente e andranno via via a sostituire le fossili.
Ce ne sono di vari tipi: energia solare, eolica, geotermica, idroelettrica, marina e biomasse.
Ogni rinnovabile ha le sue specificità e le sue prospettive di sviluppo da conoscere.
La loro caratteristica comune è quella di non produrre emissioni inquinanti (o poco), e quindi di limitare l’effetto serra.
Vediamole una a una.
L’energia solare fotovoltaica o termica
Prodotta dalla radiazione solare, si distingue tra energia fotovoltaica che, come suggerisce il nome, trasforma l’energia contenuta nelle radiazioni solari in elettricità, ed energia solare termica che trasforma le stesse radiazioni in calore.
L’energia eolica
Gli antenati delle turbine eoliche sono i mulini a vento. Le turbine eoliche producono energia, come l’elettricità, dal movimento delle masse d’aria.
L’energia idraulica
L’energia idraulica è ottenuta direttamente dall’acqua, attraverso l’uso di sbarramenti da dighe, o sfruttando le maree e le correnti marine, e anche dalle onde o dall’incontro di acqua dolce e salata.
Per rimanere rinnovabile, l’energia termica dei mari, che deriva dalla differenza di temperatura tra le acque profonde e le acque superficiali, deve essere sfruttata con cautela, in particolare per evitare qualsiasi perturbazione dei flussi naturali dei mari.
Energia da biomassa da materia organica
L’energia da biomassa comprende il legno, i biocarburanti (ricavata da piante come la colza o la barbabietola) e il biogas.
Questa energia è prodotta dalla combustione o dalla metabolizzazione della materia organica.
L’energia geotermica
L’energia geotermica è l’energia rinnovabile che deriva dall’estrazione di energia contenuta nel suolo. Può essere utilizzata per il riscaldamento ma anche per la produzione di elettricità.
È una delle uniche fonti rinnovabili che non dipende dalle condizioni atmosferiche. Tuttavia, affinché rimanga sostenibile, la velocità con cui viene prelevata non deve superare la velocità con cui viaggia all’interno della Terra.
Tutto chiaro? In questa sezione andiamo alla scoperta anche delle più interessanti applicazioni delle energie rinnovabili in giro per il mondo, mostrando perché un futuro sostenibile passa attraverso di esse.
-
In Scozia energia elettrica dal whisky!
L’idea può sembrare bizzarra, ma il progetto di costruzione di un impianto per le biomasse che utilizzi gli scarti del…
Continua » -
Pannelli solari a infrarossi: una svolta molto importante
Pannelli solari a infrarossi: un team di Ricercatori della Rice University di Houston hanno scoperto, nell’ambito dello studio della fisica…
Continua » -
Energie rinnovabili negli interventi di bonifica dei siti contaminati: la green economy applicata alla bonifiche
La sfida in questione è: bonificare i siti inquinati – quelli che mettono a serio rischio anche la salute dei…
Continua » -
Il sistema Hyst: come ricavare energia e cibo dalle biomasse agricole per i paesi in via di sviluppo
Il sistema Hyst, progettato dall’ingegnere Umberto Manola, è stato studiato negli ultimi 40 anni ed ha fatto il suo ingresso…
Continua » -
Biomasse e biogas, cresce l’interesse e si diffondono i mini impianti
Cresce sempre più l’interesse verso l’energia da biomasse, grazie anche dalle voci che si susseguono relativamente agli incentivi da applicare agli…
Continua » -
Costco: per comprare pannelli solari online ed al supermercato
Vi segnaliamo che negli Stati Uniti il colosso della grande distribuzione Costco ha cominciato a vendere pannelli solari sia direttamente…
Continua » -
Uomini che hanno cambiato il mondo (con le energie pulite): Evans Wadongo
Evans Wadongo, chi era costui? Tutti conoscono Mikhail Gorbaciov, l’ex presidente sovietico premio Nobel per la Pace nel 1990, o…
Continua » -
Deep Green: energia pulita dalle maree grazie ad aquiloni sottomarini
Il progetto della società inglese Minesto si chiama Deep Green ed ha appena ricevuto circa 600mila dollari di finanziamenti per…
Continua » -
Come produrre energia dalle maree: energia cinetica dalle onde, chi lo fa e come
Le energie presenti nel mare (quella delle correnti, delle onde, delle maree, delle correnti di marea e del gradiente termico…
Continua » -
Biogas e fotovoltaico, energia dai campi: la sfida dell’Emilia Romagna
Non solo prodotti agricoli ma anche energia. Questa la sfida per gli agricoltori emiliano romagnoli che in questo nuova trasformazione…
Continua »