Rinnovabili
Le fonti rinnovabili sono il nuovo paradigma green per la creazione di energia che non danneggia l’ambiente e andranno via via a sostituire le fossili.
Ce ne sono di vari tipi: energia solare, eolica, geotermica, idroelettrica, marina e biomasse.
Ogni rinnovabile ha le sue specificità e le sue prospettive di sviluppo da conoscere.
La loro caratteristica comune è quella di non produrre emissioni inquinanti (o poco), e quindi di limitare l’effetto serra.
Vediamole una a una.
L’energia solare fotovoltaica o termica
Prodotta dalla radiazione solare, si distingue tra energia fotovoltaica che, come suggerisce il nome, trasforma l’energia contenuta nelle radiazioni solari in elettricità, ed energia solare termica che trasforma le stesse radiazioni in calore.
L’energia eolica
Gli antenati delle turbine eoliche sono i mulini a vento. Le turbine eoliche producono energia, come l’elettricità, dal movimento delle masse d’aria.
L’energia idraulica
L’energia idraulica è ottenuta direttamente dall’acqua, attraverso l’uso di sbarramenti da dighe, o sfruttando le maree e le correnti marine, e anche dalle onde o dall’incontro di acqua dolce e salata.
Per rimanere rinnovabile, l’energia termica dei mari, che deriva dalla differenza di temperatura tra le acque profonde e le acque superficiali, deve essere sfruttata con cautela, in particolare per evitare qualsiasi perturbazione dei flussi naturali dei mari.
Energia da biomassa da materia organica
L’energia da biomassa comprende il legno, i biocarburanti (ricavata da piante come la colza o la barbabietola) e il biogas.
Questa energia è prodotta dalla combustione o dalla metabolizzazione della materia organica.
L’energia geotermica
L’energia geotermica è l’energia rinnovabile che deriva dall’estrazione di energia contenuta nel suolo. Può essere utilizzata per il riscaldamento ma anche per la produzione di elettricità.
È una delle uniche fonti rinnovabili che non dipende dalle condizioni atmosferiche. Tuttavia, affinché rimanga sostenibile, la velocità con cui viene prelevata non deve superare la velocità con cui viaggia all’interno della Terra.
Tutto chiaro? In questa sezione andiamo alla scoperta anche delle più interessanti applicazioni delle energie rinnovabili in giro per il mondo, mostrando perché un futuro sostenibile passa attraverso di esse.
-
Biomasse: come funziona un impianto di produzione di biogas?
Il nostro amico Carlo ci ha segnalato in Fanpage un bel video animazione che in meno di 10 minuti spiega…
Continua » -
Arrivano i pannelli solari che funzionano anche di notte
Riuscire ad avere pannelli solari funzionanti anche di notte è un sogno che ben presto potrebbe diventare realtà. Anche se sembra…
Continua » -
Gas di scisto, il nuovo carburante naturale?
L’unica possibilità per salvaguardare l’ambiente dalle emissioni prodotte dall’utilizzo sempre più eccessivo del petrolio e del carbone è trovare una…
Continua » -
Rinnovabili: le 10 innovazioni tecnologiche green più importanti del 2010
Un suggestivo elenco delle 10 invenzioni che hanno caratterizzato il 2010 nel comparto delle energie rinnovabili: innovazioni che sono chiaramente…
Continua » -
Quali sono le prospettive del fotovoltaico? Gli scenari delineati dal Solar generation 2010 report
Avevamo già parlato in precedenza dello studio “Solar Generation 2010” di Greenpeace ed EPIA (European Photovoltaic Industry Association), ma oggi…
Continua » -
Biomasse Italia: confronto con il resto d’Europa
Clicca qui per tornare all’articolo Biomasse Italia Chiariamo subito un concetto: l’italia è ben posizionata in Europa per quanto riguarda…
Continua » -
Biomasse in Italia: stato attuale e prospettive
Biomasse in Italia: stato attuale e prospettive A tenere banco, fra le fonti energetiche rinnovabili, emergono le biomasse. Si tratta…
Continua » -
In Italia nasce la prima turbina a olio vegetale
E’ stata messa a punto in Italia la prima turbina alimentata a olio vegetale in grado di produrre energia elettrica e…
Continua » -
Microalghe: la benzina del futuro?
Si parla sempre più spesso di questo “petrolio verde” (vedasi anche l’interessante contributo di un nostro lettore) ed allora andiamo…
Continua » -
Revolution air: la pala eolica domestica della Pramac
Revolution air: arriva la pala eolica domestica Disegnata dal top designer Philippe Starck, la pala eolica Revolution Air è un progetto…
Continua »