Rinnovabili
Le fonti rinnovabili sono il nuovo paradigma green per la creazione di energia che non danneggia l’ambiente e andranno via via a sostituire le fossili.
Ce ne sono di vari tipi: energia solare, eolica, geotermica, idroelettrica, marina e biomasse.
Ogni rinnovabile ha le sue specificità e le sue prospettive di sviluppo da conoscere.
La loro caratteristica comune è quella di non produrre emissioni inquinanti (o poco), e quindi di limitare l’effetto serra.
Vediamole una a una.
L’energia solare fotovoltaica o termica
Prodotta dalla radiazione solare, si distingue tra energia fotovoltaica che, come suggerisce il nome, trasforma l’energia contenuta nelle radiazioni solari in elettricità, ed energia solare termica che trasforma le stesse radiazioni in calore.
L’energia eolica
Gli antenati delle turbine eoliche sono i mulini a vento. Le turbine eoliche producono energia, come l’elettricità, dal movimento delle masse d’aria.
L’energia idraulica
L’energia idraulica è ottenuta direttamente dall’acqua, attraverso l’uso di sbarramenti da dighe, o sfruttando le maree e le correnti marine, e anche dalle onde o dall’incontro di acqua dolce e salata.
Per rimanere rinnovabile, l’energia termica dei mari, che deriva dalla differenza di temperatura tra le acque profonde e le acque superficiali, deve essere sfruttata con cautela, in particolare per evitare qualsiasi perturbazione dei flussi naturali dei mari.
Energia da biomassa da materia organica
L’energia da biomassa comprende il legno, i biocarburanti (ricavata da piante come la colza o la barbabietola) e il biogas.
Questa energia è prodotta dalla combustione o dalla metabolizzazione della materia organica.
L’energia geotermica
L’energia geotermica è l’energia rinnovabile che deriva dall’estrazione di energia contenuta nel suolo. Può essere utilizzata per il riscaldamento ma anche per la produzione di elettricità.
È una delle uniche fonti rinnovabili che non dipende dalle condizioni atmosferiche. Tuttavia, affinché rimanga sostenibile, la velocità con cui viene prelevata non deve superare la velocità con cui viaggia all’interno della Terra.
Tutto chiaro? In questa sezione andiamo alla scoperta anche delle più interessanti applicazioni delle energie rinnovabili in giro per il mondo, mostrando perché un futuro sostenibile passa attraverso di esse.
-
Energia dalle maree: parco sottomarino da record nel mare scozzese
Ricavare energia dalle maree grazie alle turbine sottomarine è ormai una tecnologia consolidata, e la Scozia prova a realizzare il…
Continua » -
La prima turbina aerostatica è in costruzione in Alaska
Una turbina aerostatica vola nel cielo d’Alaska, meno invasiva di quelle tradizionali, meno costosa e più facile da costruire: solo vantaggi?…
Continua » -
Pannelli solari sui tetti obbligatori in una regione dell’India
Pannelli solari obbligatori sui tetti di ogni casa di medio-grande dimensione. Succede in India, precisamente nello stato settentrionale dell’Aryana, dove il…
Continua » -
Un lampione che funziona ad energia eolica e solare dalla Spagna
La Spagna è da tempo uno dei paesi Europei che prestano maggiore attenzione alle pratiche sull’uso di energia pulita e…
Continua » -
Mini eolico domestico anche in Italia: ci prova un ragazzo di 20 anni
Qual è il paese dove un ragazzo di 20 anni fonda una sua impresa per il mini eolico domestico capace di…
Continua » -
Dal Giappone delle futuristiche turbine ibride galleggianti: sfruttano le correnti marine e il vento.
Quanto si parla di tecnologie innovative, è facile trovare il Giappone tra i primi della classe. Progresso e tecnologia sono…
Continua » -
Quadrofoil, la barca-aliscafo elettrico inaffondabile
A prima vista potrebbe sembrare una navicella spaziale, arrivata direttamente dal futuro: eppure, alla base del progetto dell’aliscafo Quadrofoil si…
Continua » -
Mini impianti solari italiani da container per i villaggi della Costa d’Avorio
I mini impianti solari nati a scopi militari, oggi portano energia nei villaggi africani perché stanno in un container, sono…
Continua » -
Dopo le auto e le stazioni di ricarica, ora Tesla punta sulla città solare
Non si fermano i piani dell’eccentrico e visionario Elon Musk, fondatore di Tesla Motors e presidente di Solar City, che…
Continua » -
Se il vicino ha pannelli solari sul tetto, li vorrai anche tu…
Uno studio americano rivela che il principale fattore d’influenza per l’installazione di pannelli solari è la presenza di altri impianti…
Continua »